Solferino 2022 rappresenta la nostra storia che rivive in un momento in cui è finalmente possibile stare di nuovo insieme. E se possiamo farlo, è anche grazie a tutti i volontari e al loro straordinario contributo. Il 25 giugno sarà la giornata in cui, con la tradizionale fiaccolata che parte da piazza Castello a Solferino, celebreremo lo spirito della Croce Rossa e di tutte le persone che ne fanno parte.
A partire dal 25 giugno nelle sale interne del Museo Internazionale della Croce Rossa e in Piazza S. Luigi a Castiglione delle Stiviere sarà possibile visitare la mostra fotografica “Una Storia D’Umanità”. Un percorso per immagini che ripercorre la risposta della Croce Rossa alle emergenze moderne con opere di Paolo Pellegrin (Magnum Photos), Fabio Bucciarelli (New York Times), Stefano Schirato (Vanity Fair), Yara Nardi (Reuters).
Dal 25 giugno al 24 settembre il MICR sarà il teatro del Festival “Una storia d’Umanità”, appuntamenti dedicati all’editoria e alla musica con la partecipazione di personaggi di spicco della cultura e dello spettacolo come, tra gli altri, Eugenio Finardi, Paolo Roversi, Franco Gabrielli ed Enzo Iacchetti. La cultura rende omaggio ad una impresa umana, la più grande, quella nata dall’Idea di un uomo, Henry Dunant, poi diventata realtà: una comunità in movimento a supporto di chi soffre.
Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy