IFRC

“L’aiuto umanitario si basa sull’impegno costante di Volontarie e Volontarie, Operatrici e Operatori che in tutto il mondo leniscono le sofferenze di chi soffre davanti a gravi crisi, come disastri climatici, emergenze sanitarie e, soprattutto, conflitti. Proprio le guerre che si consumano nei nostri giorni hanno spesso impedito a queste donne e a questi uomini di sostenere intere comunità davanti a violenze e crudeltà, di fornire assistenza a chiunque ne abbia bisogno in contesti nei quali un piccolo aiuto può fare la differenza tra la vita e la morte”, sono le parole di Rosario Valastro, presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, in occasione della ventunesima Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario.

A Gaza, 27 tra Volontari e Operatori della Croce Rossa, 21 della Mezzaluna Rossa Palestinese e 6 del Magen David Adom in Israele, hanno perso la vita mentre cercavano di portare l’Umanità laddove, a causa dell’impeto del conflitto, non sembrava esservene più 

traccia. Ventuno anni dopo quel 19 agosto del 2003 in cui in un attacco al Canal Hotel di Baghdad, in Iraq, morirono 22 operatori umanitari, ventuno anni dopo quel terribile episodio che portò l’ONU a fondare la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario, ricordiamo l’impegno 

incondizionato di tutte quelle donne e quegli uomini che oggi, tanto quanto ieri, sono impegnati, a rischio della propria vita, a tutela dei Diritti umani di donne e uomini, bambine e bambini, senza alcuna distinzione”, ha proseguito Valastro.

“Che l’Umanità della loro opera, una missione d’amore verso il prossimo, sia custodita dalla Comunità internazionale come il cuore del mondo che sa aiutare e che, proprio per questo, non può e non deve essere oggetto di intollerabili violenze”, ha concluso il presidente nazionale della CRI. 

#ActForHumanity

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.