Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Principi e Valori Umanitari > News Principi e Valori Umanitari
Il 4 e 5 novembre, a Roma, il Corso Sperimentale di Alta Specializzazione in Advocacy Legislativa
Il Corso, diretto da Ludovica Gabriella Bosica, in collaborazione con Francesca Laschiazza – Focal Point Nazionale “Diplomazia Umanitaria” e Delegata Tecnica Regionale Abruzzo “Principi e Valori” – e con il contributo del Vol. CRI Luca Iezzi, è stato rivolto a 30 Volontari intenzionati ad approfondire il concetto di advocacy legislativa […]
Conferenza CRI – 160° Anniversario dell’Emblema della Croce Rossa
Sabato 28 ottobre, il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ha inaugurato la Conferenza CRI dedicata al 160° Anniversario dell’Emblema della Croce Rossa. La Conferenza si è aperta alla presenza del Capo Delegazione del CICR di Parigi, Christophe Martin, e del Presidente della Commissione per lo Studio e lo […]
Viaggio Premio Gara Nazionale DIU 2023
Nelle giornate del 22, 23 e 24 settembre si è svolto, tra Solferino e Castiglione delle Stiviere, il viaggio premio per la classe vincitrice della Gara nazionale di Diritto Internazionale Umanitario 2023, il progetto rivolto ai giovani delle classi terze e quarte degli istituti di scuola secondaria di secondo grado, giunto […]
XLIV Corso per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della CRI
Si è concluso il XLIV corso nazionale di formazione per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario (DIU) della Croce Rossa Italiana, svoltosi presso la struttura CRI del Comitato Regionale Veneto dal 13 al 27 luglio u.s. Numerosi i relatori che si sono alternati nel trattare i temi classici del DIU, fino […]
200mo Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali presso il CTR di Fiumicino
Si è concluso oggi, venerdì 9 giugno, il 200mo Corso DIU per Operatori Internazionali, presso il Centro Tecnico Rifornimenti (CTR) dell’Aeronautica Militare di Fiumicino, sotto la direzione del Col. CRI Gerardo Di Ruocco. Il Corso per Operatori Internazionali, giunto alla sua duecentesima edizione dall’accordo tra la Croce Rossa Italiana e […]
Appello della Croce Rossa Italiana al Governo Italiano in occasione del G7 di Hiroshima sulla necessità di prevenire la catastrofe nucleare
Dal 19 al 21 maggio, il Giappone ospiterà il vertice del G7 ad Hiroshima: una scelta che richiama l’attenzione globale sulle conseguenze catastrofiche dell’uso delle armi nucleari e sulla necessità di garantire che tali armi non vengano mai più utilizzate. Questa attenzione risulta essere necessaria oggi più che mai. Il […]
Webinar rivolto agli istruttori DIU specializzati in protezione dei beni culturali, per i quali varrà come aggiornamento – martedì 2 maggio 2023, ore 21:00-22:30
Martedì 2 maggio p.v., dalle 21:00 alle 22:30, è in programma un webinar di aggiornamento per Istruttori DIU specializzati in Protezione dei Beni Culturali, intitolato “Il ruolo dell’Istruttore DIU-ASPBC nella Campagna Nazionale Il futuro ha una lunga storia: proteggiamola”. La partecipazione al webinar è riservata agli Istruttori DIU specializzati in Protezione dei Beni […]
Pubblicazione della traduzione italiana del manuale del CICR “Diritto Internazionale Umanitario: un’ampia introduzione”
Durante il XVII Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario, svoltosi dal 24 al 26 marzo u.s., è stata presentata la traduzione italiana del manuale del Comitato Internazionale della Croce Rossa “Diritto Internazionale Umanitario: un’ampia introduzione“, del Prof. Nils Melzer. Il manuale tradotto è ora scaricabile sul sito CRI al seguente link, sezione ” Manuale […]
XVII Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario
Venerdì 24 marzo, il Presidente f.f. della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ha inaugurato il XVII Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario inviando un video messaggio dall’Ucraina. https://youtu.be/JFX-s1Uciuw Il Convegno, che si è aperto alla presenza dei Vertici dell’Associazione, si è concluso con successo ieri, domenica 26 marzo. L’evento, […]
Webinar rivolto agli Istruttori DIU specializzati in ASPBC, per i quali varrà come aggiornamento – venerdì 31 marzo 2023, ore 9:30-12:45
Venerdì 31 marzo, dalle 9:30 alle 12:45, è in programma un webinar di aggiornamento per Istruttori DIU specializzati in Protezione dei Beni Culturali intitolato “Gli Organismi preposti alla Tutela dei Beni Culturali”, organizzato in occasione della Tavola rotonda del Corso di Alta Specializzazione in Protezione dei Beni Culturali per Istruttori […]