IFRC
CRI_Solferino_Cooperazione_09

Solferino, tavola rotonda sui Principi Fondamentali: “Essenziale la protezione del personale umanitario”

La complessa situazione internazionale attuale e il futuro dei Principi Fondamentali del Movimento. Questi i temi al centro della tavola rotonda internazionale “Le sfide attuali dell’azione umanitaria, a sessant’anni dall’adozione dei Principi Fondamentali”, organizzata dalla Croce Rossa Italiana nell’ambito delle celebrazioni annuali di Solferino. L’evento, ospitato a Montichiari, ha visto […]
Foto 4

DIU: la CRI incontra la Legal Clinic of International Humanitarian Law dell’Università Roma Tre

Il 7 maggio 2025, presso la sede del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, si è svolto un incontro tra la CRI e gli studenti della Legal Clinic of International Humanitarian Law (IHL Legal Clinic) dell’Università Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, gestita dal prof. Giulio Bartolini, coordinatore del Comitato Scientifico […]
0L6A0256

In arrivo la IV edizione della Gara Nazionale DIU

Roma, 17–18 maggio 2025 – Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana Oltre 100 studenti delle scuole superiori, provenienti da 18 regioni italiane, parteciperanno alla Gara Nazionale di Diritto Internazionale Umanitario (DIU), uno dei progetti più significativi della Croce Rossa Italiana sul tema della diffusione delle norme e dei principi umanitari. […]
international_diu

Tavola rotonda “In Defence of International Humanitarian Law” – 14 aprile 2025, ore 14:30 – 16:00

In data 14 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle 16:00, si terrà la tavola rotonda “In Defence of International Humanitarian Law”, co-organizzata dall‘Università degli Studi di Milano e dall’Università degli Studi di Torino, con la partecipazione della CRI. La partecipazione, sia online che in presenza a Milano o Torino (si […]
v-p-ua-e-00348_0

Giornata Internazionale contro le mine. Valastro: “In guerra non tutto è permesso. Costo umano inaccettabile. Insieme per un mondo libero da queste armi”

“In guerra non tutto è permesso. Per questo, davanti alle atrocità e alla violenza dei conflitti in corso, che non risparmiano popolazione civile, operatori umanitari e personale sanitario, è necessario ribadire con forza che l’uso di armi che provocano conseguenze umanitarie devastanti non deve essere consentito”. Lo ha ribadito Rosario […]
header_news_report_NSUB_2024

Croce Rossa, report violenza operatori sanitari: nel 47% dei casi l’aggressore è un utente

Valastro: “Fenomeno in crescita. Vittime non sono solo i sanitari, ma anche le persone che hanno bisogno di cure” Il 67,08% delle aggressioni a danno del personale sanitario e sociosanitario della CRI è avvenuto durante l’attività di trasporto in ambulanza (TSSA). Vittima e aggressore nella maggior parte dei casi sono […]
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.