Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Principi e Valori Umanitari > News Principi e Valori Umanitari
Violenze contro personale sanitario: casi in aumento. Valastro: “394 episodi tra operatori Croce Rossa dal 2018. Fenomeno preoccupante”
Tra il 2018 e il 2024, si sono verificate complessivamente 394 segnalazioni di aggressioni agli operatori CRI. Attacchi verbali e fisici che, nella maggior parte dei casi, vedono come autori gli stessi beneficiari del soccorso. “Crescono gli episodi di violenza a danno degli operatori della CRI. Stando ai dati in […]
Accademia di Modena: il Corpo di Commissariato dell’Esercito a scuola di Diritto Internazionale Umanitario con la CRI
Il 31 gennaio si è concluso il 257^ corso per Operatori Internazionali per i sottotenenti del Corpo di Commissariato dell’Esercito, frequentatori del terzo anno di formazione presso l’Accademia Militare di Modena. Il corso, diretto dal Cap. CRI Michele Romeo Jasinski e dalla dott.ssa Maria Rosaria Lanzillotto, ha visto impegnati come […]
Workshop ToT sulla “Diplomazia Umanitaria in Azione” per la Croce Rossa Salvadoregna El Salvador
Rafforzare le attività di diplomazia umanitaria svolte dalla Croce Rossa Salvadoregna, nel contesto del proprio Paese, a beneficio delle persone più vulnerabili. È l’obiettivo del workshop Training of Trainers (ToT) intitolato “Diplomazia Umanitaria in Azione” (Diplomacia Humanitarian en Acción)”, che si è svolto la scorsa settimana a San Salvador (El […]
8 dicembre – le Consorelle di tutto il mondo insieme per la tutela dell’emblema
Oggi è un giorno importante per il diritto internazionale umanitario (DIU) e per il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nel suo insieme. L’8 dicembre 2005, 19 anni fa, il III Protocollo Aggiuntivo alle Convenzioni di Ginevra ha istituito un ulteriore emblema distintivo – il cristallo rosso – […]
XVIII Convegno Nazionale di Diritto Internazionale Umanitario. Valastro: “Un lavoro quotidiano che ci rende apprezzati ovunque in tempi di conflitti”
“Quando un evento giunge alla diciottesima edizione, si può ben dire che l’idea iniziale è stata un successo: l’idea di far aggiornare e discutere chi è impegnato nella diffusione del Diritto Internazionale Umanitario, analizzando tematiche e fatti attuali, per poi riportarle al territorio, alle Volontarie ed ai Volontari, ai Comitati […]
34a Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: la CRI presenta un pledge sul disarmo nucleare
In occasione della 34a Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa svoltasi a Ginevra, Svizzera, dal 28 al 31 ottobre 2024, la Croce Rossa Italiana (CRI) ha presentato un pledge per riaffermare il proprio impegno in prima linea verso il disarmo nucleare. La Conferenza Internazionale si svolge ogni quattro […]
Il tema del volontariato agli Statutory Meetings 2024
Il Principio Fondamentale della Volontarietà è stato presente durante tutti gli Statutory Meetings 2024, dove si è enfatizzato il ruolo dei Volontari come portatori dei Sette Principi Fondamentali, cardine di tutte l’attività delle Società Nazionali, e come supporto prezioso allo sviluppo e resilienza delle comunità nelle quali operano, specialmente in […]
Sfide e opportunità nei rapporti volontari sull’attuazione nazionale del DIU
Il 30 ottobre 2024, in occasione della 34a Conferenza Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la CRI ha co-organizzato un evento collaterale dal titolo “Rapporti volontari sull’attuazione nazionale del DIU: buone pratiche, sfide e opportunità”, assieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), al Comitato Internazionale […]
Protezione del Patrimonio Culturale nelle aree di conflitto
Il 31 ottobre 2024, nel corso della 34a Conferenza Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e in occasione del 70° anniversario della Convenzione per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato, si è tenuto un evento collaterale dal titolo ‘La protezione del patrimonio culturale: ricerca e […]
Spotlight Session sui Sistemi di Arma Autonomi 34a Conferenza Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
Nel corso della 34a Conferenza Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nell’ambito dei lavori della Prima Commissione dedicata alla ‘Costruzione di una cultura globale di rispetto per il DIU’, si è tenuta una sessione tematica relativa ai sistemi di arma autonomi (Autonomous Weapons Systems – AWS). I lavori hanno […]