Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Preparazione e risposta ai disastri > News Preparazione e risposta ai disastri
Maxi-evacuazione a Brindisi, volontari Croce Rossa in sostegno della popolazione
Brindisi si prepara a una delle più grandi evacuazioni della storia italiana. Circa 60mila persone dall’alba di domenica dovranno lasciare le loro abitazioni per permettere di disinnescare in sicurezza un ordigno bellico ritrovato nelle scorse settimane durante gli scavi per l’ampliamento di un cinema.
Terremoto Mugello, Croce Rossa sul campo per assistere la popolazione colpita
Sono le 4.37 della notte tra l’8 e il 9 dicembre quando la terra trema più forte, costringendo diverse persone a riversarsi in strada. È il picco dello sciame sismico che ha colpito il Mugello, in Toscana, con centinaia di scosse in poche ore. Fino a quella di magnitudo 4.5 (dato INGV) che ha lesionato case e strutture
Corinaldo, un anno dopo la tragedia in discoteca
I volontari Croce Rossa “Quella notte ci ha segnato. Ora nelle scuole per la prevenzione”.“La prima reazione è stata di sgomento. Ero impietrito, non riuscivo a muovermi. Poi, ho guardato l’uniforme che avevo messo solo pochi minuti prima e ho iniziato a fare l’unica cosa che si può fare quando la indossi: aiutare”. Marco Mazzanti, Presidente del Comitato Croce Rossa di Senigallia è stato tra…
Terremoto Albania, il racconto dei volontari CRI: “Fianco a fianco con la popolazione colpita. I regali dei bambini ci hanno emozionato”
Continua il lavoro della Croce Rossa Italiana in Albania in sostegno della popolazione colpita dal terremoto negli scorsi giorni. Le violenti scosse hanno causato decine di vittime, centinaia di feriti oltre a migliaia di sfollati a causa dei gravissimi danni a case e infrastrutture.
Terremoto Albania, team italiano in partenza
Squadre di soccorso e tecnici esperti nella valutazione e analisi dei danni.Un team italiano con Croce Rossa, Protezione Civile e Vigili del Fuoco sta partendo, su disposizione della Presidenza del Consiglio, per rispondere alla richiesta di soccorso avanzata dall’Albania dopo che un scossa di magnitudo 6.5 ha colpito il Paese nelle prime ore di oggi, 26 novembre.
Maltempo: volontari CRI attivi in tutta Italia
L’allerta maltempo continua a gravare su tutta l’Italia, sferzata da violenti piogge, vento e neve. Dalle attività di monitoraggio fino all’assistenza alla popolazione, da Nord a Sud tantissimi volontari della Croce Rossa sono intervenuti o sono pronti a mobilitarsi in caso di necessità, coordinati dalla Sala Operativa Nazionale in costante contatto con tutte le Regioni.
Emergenze, nel nuovo parco mezzi CRI veicoli speciali per cinofili e soccorso acquatico
Emergenze, nel nuovo parco mezzi CRI veicoli speciali per cinofili e soccorso acquatico
Si chiude l’esercitazione nazionale d’emergenza EmerCampania 2019
“Una scommessa che abbiamo vinto”Tommaso ha solo 15 anni, viene da Nepi (VT) ed è il più giovane volontario tra gli oltre mille arrivati da tutta Italia a Cercola (NA) per l’esercitazione nazionale d’emergenza EmerCampania 2019. “Non è stato semplice spiegare ai miei amici che a Halloween invece di andare con loro alle feste a cui eravamo invitati, sarei stato a…
EMER CAMPANIA 2019. Oltre mille volontari CRI da tutta Italia si esercitano a rispondere alle emergenze
Oltre mille volontari da tutta Italia, 34 diversi scenari esercitativi, circa 300 mezzi impiegati, oltre 10 locations. Sono i numeri dell’Esercitazione Nazionale di Emergenza della Croce Rossa Italiana “EMER CAMPANIA 2019” che si terrà da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre in diversi Comuni della Campania
Maltempo, frane e decine di sfollati tra Piemonte e Liguria
La Croce Rossa garantisce ricovero e supporto a decine di personeContinua a rimanere difficile, se pur in miglioramento, la situazione al confine tra Liguria e Piemonte, colpite duramente dal maltempo nelle ultime ore. Forti piogge hanno flagellato il territorio mietendo due vittime, causando frane, allagamenti, strade interrotte e costringendo decine di persone a lasciare le proprie abitazioni.