IFRC

Partecipazione

Essere membri della Croce Rossa Italiana richiede la capacità di compiere una misurata analisi della realtà e una scelta del miglior intervento, dettata dal principio di Indipendenza. Richiede inoltre un continuo aggiornamento e attenzione al mutamento delle circostanze e dei bisogni; un lavoro di squadra, sia interno, sia con attori esterni, quest’ultimo finalizzato anche a partecipare alle dinamiche della comunità, con l’obiettivo di renderla sempre più autosufficiente e sicura. Inoltre, la tutela del volontario pone attenzione alle sue necessità e riconoscimento del suo diritto alla formazione e ad un costante scambio con i colleghi, anche attuato con strumenti informali. Promuoviamo infine l’incontro non convenzionale con i giovani e la cittadinanza attraverso eventi sul territorio.


Campi Estivi

La Croce Rossa Italiana organizza attività di carattere residenziale e non rivolte delle fasce più giovani della popolazione. I campi estivi sono un’occasione unica per avvicinare i più piccoli a diverse tematiche come l’educazione, la salute, la cultura della pace e della non violenza, il servizio verso la propria comunità e la partecipazione attiva.

Scopri di più


VolontariaMENTE

VolontariaMENTE è un’iniziativa in collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e l’Università LUISS Guido Carli. L’obiettivo principale è quello di integrare la crescita professionale e personale degli studenti favorendo la sinergia tra la formazione universitaria e il mondo del volontariato.

Scopri di più

 

Progetto 8-13

Attraverso il Progetto 8-13, la Croce Rossa Italiana intende coinvolgere attivamente i bambini dagli 8 ai 13 anni che, aderendo come sostenitori, hanno l’opportunità di muovere i primi passi nel mondo dell’Associazione, scoprire il valore del volontariato e partecipare attivamente a percorsi educativi  appositamente strutturati da ciascun Comitato.

Scopri di più

 

Gli eventi dei Giovani CRI

I Giovani della Croce Rossa Italiana si riuniscono periodicamente per confrontarsi e riflettere sui bisogni delle nuove generazioni, discutere insieme le nuove priorità e la strategia futura della Croce Rossa Italiana trovando il modo di rispondere alle nuove sfide del futuro e dare vita alle nuove azioni della CRI di domani. Non mancano poi momenti di svago e divertimento, giochi di squadra e team building…

Scopri di più

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.