Al via oggi, 30 ottobre, i lavori della II Assemblea Nazionale dei Giovani C.R.I.
Dal 30 ottobre al 1 novembre 2010 si terrà la 2° Assemblea Nazionale dei Giovani CRI. Visita quindi http://cri.it/anp e troverai tutte le informazioni!
30 ottobre – In arrivo a Malpensa la “carica degli 800”
On line le interviste a Bruno Palumbo, responsabile segreteria, e Simone Ferraiuolo responsabile trasporti
17 ottobre 2010 – Attività per i Giovani a Fiumefreddo di Sicilia (CT)
17 ottobre 2010 - Attività per i Giovani a Fiumefreddo di Sicilia (CT)
Oro per Valastro: sorpresa all’Assemblea Nazionale!
Premiato oggi Rosario Valastro dal Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana con la medaglia d'oro.
“Siate testardi nell’affermare una Croce Rossa a 360 gradi” – Intervista a Rosario Valastro
Intervista a Rosario Valastro, Ispettore Nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana
31 ottobre 2010 – Ventisei Workshop per un obiettivo!
La seconda giornata della II Assemblea Nazionale dei Giovani C.R.I. all'insegna dei Workshop: eventi formativi brevi, supervisionati da uno o più tecnici professionisti, con l'obiettivo di fare esperienza rispetto ad una specifica abilità o tecnica.
DIU nelle scuole e fra giovani
Diritto Internazionale Umanitario: saperlo diffondere è un dovere Stilato un riassunto di che cos’è il DIU secondo i partecipanti Fare diffusione bene è un dovere! Questa la sfida lanciata da Ludovica Lignite all’interno del workshop organizzato da Matteo Cavallo e Pietro Migliaccio sul tema della diffusione del DIU all’interno di […]
Preparazione all’emergenza e capacità di risposta ai disastri
In emergenza, tutti volontari di una stessa associazione! Fabio Torretta al workshop Per ottenere risultati concreti in un ambito come la Protezione Civile è necessario lavorare insieme, senza divisioni tra Componenti, sia nella formazione che nelle fasi operative dell’emergenza. Andrea Gradella, vice Ispettore Nazionale, è intervenuto con un discorso conciso […]
Clownerie
Valorizzare la “clownerie” per abbattere le barriere con i vulnerabili I presenti hanno partecipato ad alcune attività “rompighiaccio” in cerchio Il clown è una figura talvolta sottovalutata e presa poco seriamente per quanto riguarda le attività socio assistenziali verso i gruppi vulnerabili. E’ invece uno strumento fondamentale per superare la […]
Active ageing: a global challenge
OMS: “Invecchiare è un privilegio e una meta della società” Si discute sui fattori positivi e negativi delle attività che si svolgono nelle case di riposo con gli anziani. “Cos’è l’analisi della realtà?” E’ con questa domanda di Michela Fornelli del gruppo di Torino, che è iniziato il workshop “Active […]