IFRC

“SOLFERINO 2010”: DOMANI SERA, SABATO 26 GIUGNO LA TRADIZIONALE FIACCOLATA ALLA PROCESSIONE ANCHE GUIDO BERTOLASO

Nell’ambito di “Solferino 2010”, evento in corso fino al 27 giugno a Solferino (Mantova) che vede ogni anno riunirsi migliaia di volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nei luoghi della storica battaglia del 1859 che ispirò ad Henry Dunant l’idea di Croce Rossa, si svolgerà oggi la XVII edizione della Fiaccolata, suggestiva processione che ripercorre simbolicamente il tragitto dei soccorritori che trasportarono i feriti da Solferino al primo avamposto medico a Castiglione delle Stiviere. Al corteo, che partirà alle ore 20.00 da Piazza Castello di Solferino e percorrerà circa 12 km fino a Piazza Duomo a Castiglione, parteciperanno il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca (nella foto durante il saluto alle delegazioni internazionali), il Sindaco di Solferino Germano Bignotti e per l’occasione sarà presente anche il Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso. Prenderanno inoltre parte alla processione 25 bambini haitiani con i loro familiari giunti in Italia lo scorso mese di gennaio dopo il sisma che sconvolto Haiti e accolti presso la Croce Rossa Italiana di Civitella d’Agliano (Viterbo). 

Dal 20 al 27 giugno “Solferino 2010” – Sono aperte le iscrizioni. La lettera del Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, a tutti i Comitati CRI

 “Solferino 2010” sta arrivando. Anche quest’anno, dopo il successo della precedente edizione, gli storici luoghi che 151 anni fa ispirarono a Henry Dunat l’idea di Croce Rossa, ospiteranno dal 20 al 27 giugno il Villaggio umanitario.
Una settimana di appuntamenti dedicata ai volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che ogni giorno dedicano la propria vita al prossimo. Sul sito www.cri.it è aperta un’area dedicata a ”Solferino 2010” dove, inoltre, si può compilare il form per iscriversi e partecipare all’evento: questa è l’unica procedura ufficiale di iscrizione di Croce Rossa Italiana. 
Proprio in occasione delle prossime celebrazioni il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha inviato una lettera a tutti i Comitati Regionali, Provinciali e Locali CRI.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.