IFRC

Giornata contro omofobia, bifobia e transfobia. Diodati: “Orientamento sessuale e identità di genere non sono elementi su cui costruire barriere di odio”

Il messaggio di Debora Diodati, Vicepresidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia “Gli episodi di violenza e discriminazione, gli abusi ai danni di persone Lgbtq+ che ogni giorno la cronaca riporta prepotentemente davanti ai nostri occhi ci lasciano sgomenti. L’orientamento sessuale, Leggi tutto…

Croce Rossa e The Fool insieme contro le Fake News su LGBTQ+

La disinformazione su omosessualità, bisessualità e transessualità viaggia sul web In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, torna l’Osservatorio Vera Salute, promosso dalla Croce Rossa Italiana insieme all’agenzia The Fool.   Nell’edizione di maggio, l’Osservatorio online sulle Fake News in ambito sanitario ha affrontato la Leggi tutto…

Salute – Il Long COVID non è problema psicologico. Torna l’Osservatorio sulle fake news realizzato dalla CRI e da The Fool

Dal 2020 al 2023 si sono verificate circa 21.000 interazioni digitali pertinenti a discorsi di disinformazione relativi alla condizione post-virale conosciuta come Long COVID. Tra le conversazioni analizzate, le teorie della disinformazione si sono focalizzate principalmente su due narrative false: la negazione dell’esistenza del Long COVID e l’erronea associazione di Leggi tutto…

Salute: sono sette le fake news su amore e sessualità diffuse nel web. Torna l’Osservatorio “Vera Salute” della Croce Rossa e di The Fool

Tra il 2019 e il 2024 nel web ci sono state oltre 76.000 menzioni a notizie false sul tema della sessualità, veicolate principalmente attraverso due social network, Facebook e Twitter. Ad evidenziarlo è l’Osservatorio Vera Salute, realizzato dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’agenzia The Fool, che nel mese Leggi tutto…

CRI Prato presente dagli anni ’80 nell’ospedale del capoluogo toscano con accompagnamento, ascolto e informazioni per gli utenti

“L’attività di accoglienza e supporto agli utenti da parte della Croce Rossa Italiana del Comitato di Prato inizia intorno alla metà degli anni ’80 da parte del corpo delle Infermiere Volontarie con la nascita del costituendo Centro di Cura e Prevenzione Oncologica” – spiega l’allora Ispettrice delle Infermiere Volontarie S.la Leggi tutto…