IFRC

Vera Salute – A Roma il corso di formazione per giornalisti contro le fake news sanitarie diffuse sul web

“Contrasto alle fake news in ambito sanitario”: questo il titolo del corso di formazione che si è svolto oggi a Roma, nella sede del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, rivolto ai professionisti dei media iscritti all’Ordine dei giornalisti, organizzato insieme a The Fool, società specializzata in reputazione online e digital intelligence. Tanti Leggi tutto…

Salute – Donazione organi e tessuti, Croce Rossa e The Fool insieme per smascherare le fake news che popolano il web e i social

Non è vero che solo i giovani possono donare gli organi e neppure che possano essere donati solo cuore, reni e fegato. Queste alcune delle fake news riscontrate sul web e sui social e smentite dall’Osservatorio Vera Salute realizzato dalla Croce Rossa Italiana insieme all’agenzia “The Fool” nel mese di Leggi tutto…

Salute – Il Long COVID non è problema psicologico. Torna l’Osservatorio sulle fake news realizzato dalla CRI e da The Fool

Dal 2020 al 2023 si sono verificate circa 21.000 interazioni digitali pertinenti a discorsi di disinformazione relativi alla condizione post-virale conosciuta come Long COVID. Tra le conversazioni analizzate, le teorie della disinformazione si sono focalizzate principalmente su due narrative false: la negazione dell’esistenza del Long COVID e l’erronea associazione di Leggi tutto…

Salute: sono sette le fake news su amore e sessualità diffuse nel web. Torna l’Osservatorio “Vera Salute” della Croce Rossa e di The Fool

Tra il 2019 e il 2024 nel web ci sono state oltre 76.000 menzioni a notizie false sul tema della sessualità, veicolate principalmente attraverso due social network, Facebook e Twitter. Ad evidenziarlo è l’Osservatorio Vera Salute, realizzato dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’agenzia The Fool, che nel mese Leggi tutto…

Salute: Dal 2017 ad oggi 22mila fake news social sul diabete. I dati del nuovo Report CRI e The Fool

Ritorna l’Osservatorio “Vera Salute – Fake news: non fatevi contagiare”, nato dalla collaborazione tra The Fool e la Croce Rossa Italiana per smascherare le fake news relative ai temi sanitari, con un focus riguardante il diabete. Il campo d’indagine si è concentrato sulle false notizie e sulla disinformazione presenti online Leggi tutto…

CRI e The Fool, report fake news. Falso che le cure palliative siano nocive e che servano solo per i malati oncologici

Sono circa 21mila le discussioni relative alle cure palliative che, dal 1° gennaio 2019 ad ottobre 2023, hanno caratterizzato le discussioni online, di queste il 3% mostra una predominante, seppur erronea, associazione tra queste terapie e i tumori. Nell’ultimo anno, le discussioni sul tema hanno superato le 5mila interazioni online e la disinformazione prodotta Leggi tutto…

Salute – Croce Rossa ancora contro le Fake News: I vaccini non causano l’infarto

Non c’è alcuna correlazione scientifica tra la somministrazione del vaccino contro il Covid-19 e l’infarto. Questa è una delle fake news evidenziate dall’Osservatorio “VERA SALUTE – Fake news: non fatevi contagiare” realizzato dalla Croce Rossa Italiana e dalla digital intelligence company The Fool, che nel mese di ottobre si è focalizzato sulla disinformazione su temi legati al cuore Leggi tutto…

Salute e falsi miti da sfatare. Al via “Vera Salute. Fake News. Non fatevi contagiare”.

È partita l’iniziativa della Croce Rossa, in collaborazione con The Fool, “Fake news: non fatevi contagiare” dal claim “Vera Salute”. L’obiettivo è quello di sviluppare tattiche di contrasto alla disinformazione sanitaria; diffondere informazioni corrette sulle fonti in cui normalmente si condividono fake news; dotare la rete di contenuti veritieri. “Abbiamo Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.