IFRC

Incontro con gli studenti della Clinica legale di Diritto internazionale umanitario

Lunedì 30 gennaio 2017, presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre, si è tenuto un incontro tra Julie Tenenbaum (Consulente giuridico per l’Ufficio europeo del CICR), Anastasia Siena (Vice-presidente della Commissione nazionale DIU della CRI) e gli studenti della Clinica legale di Diritto internazionale umanitario diretta dal Prof. Giulio Bartolini con il supporto del Dott. Tommaso Natoli, anch’essi presenti.

Programma di attività 2016 dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario

Ogni anno, l’Istituto organizza corsi di formazione nel campo del diritto internazionale umanitario, dei diritti umani, del diritto dei rifugiati e il diritto di migrazione per il personale militare, funzionari governativi, diplomatici, esperti, rappresentanti di organizzazioni non governative, e gli studenti da tutto il mondo. Questi corsi, organizzati in collaborazione con le istituzioni internazionali interessate e paesi, sono tenuti in varie lingue (francese, inglese, spagnolo, arabo, cinese e russo) da docenti qualificati di diverse nazionalità, utilizzando un approccio interattivo multidisciplinare.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.