IFRC

Tajani all’Assemblea Nazionale CRI a Roma: “Grazie per quello che fate. Insieme alla Conferenza della Pace”

Valastro: “Preoccupati dai conflitti in corso. Popolazione civile e operatori umanitari in grave pericolo” “Grazie per quello che fate, a nome mio, del Ministero e del Governo. Perché il vostro contributo volontario è espressione della parte migliore del nostro Paese. Ci siete sempre, ci siete sempre stati, avete dimostrato grande Leggi tutto…

Disabilità. Croce Rossa, Diodati: “Accessibilità, inclusione sociale e lavorativa le chiavi per superare ogni distanza”

“Diffondere la cultura dell’inclusione e sensibilizzare le comunità affinché pregiudizi e stereotipi non siano strumenti per misurare distanze, leggere nei bisogni delle persone vulnerabili lo stimolo per avvicinare, comprendere, aiutare. Questo è ciò che fa la Croce Rossa Italiana per sostenere le persone fragili e supportarle nelle difficoltà quotidiane”. Così Debora Leggi tutto…

Ucraina, la Croce Rossa consegna 56 case alla popolazione. Valastro: “Non smetteremo mai di portare umanità dove c’è bisogno di aiuto”

“Le 56 case che inauguriamo a Zhytomyr ci permettono di ribadire ancora una volta che portare l’Umanità laddove c’è bisogno di aiuto è possibile. Queste abitazioni aiuteranno altrettante famiglie a trascorrere il prossimo inverno, il terzo dall’inizio del conflitto, con maggiore serenità”, lo ha detto Rosario Valastro, Presidente della Croce Leggi tutto…

Giornata delle Nazioni Unite. Valastro: “Cooperazione la base per tutelare dignità e diritti umani. La vita sia rispettata anche oggi”

“La cooperazione internazionale è alla base di ogni attività volta al mantenimento della pace e, quindi, alla tutela della dignità e dei diritti umani. Quegli stessi diritti che oggi, in molti conflitti, non vengono rispettati. La popolazione civile, gli operatori umanitari e le strutture sanitarie sono troppo spesso bersaglio di Leggi tutto…

Povertà. Dalla Croce Rossa azioni concrete verso i più vulnerabili. Valastro: “Croce Rossa non volta le spalle a nessuno ma tende la mano a chiunque ha bisogno”

Secondo l’Istat, in Italia, nel 2023 la popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale è calata dal 24,4% dell’anno precedente al 22,8%[1]. Tuttavia, è stato rilevato un aumento di coloro che si trovano in condizione di grave deprivazione materiale e sociale. “Dietro alle percentuali, per quanto parzialmente in calo, Leggi tutto…

Giornata dell’Alimentazione. Valastro: “Adottare comportamenti responsabili è fondamentale davanti alle crisi globali dei nostri giorni”

L’impatto del cambiamento climatico sulla produzione agricola e la sicurezza alimentare “Milioni di persone al mondo soffrono ancora di fame e malnutrizione. Tanto i cambiamenti climatici quanto i conflitti in corso sembrano ostacolare ulteriormente una situazione quantomai critica. Garantire il diritto al cibo e ad una alimentazione sana è reso Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.