IFRC

Povertà. Dalla Croce Rossa azioni concrete verso i più vulnerabili. Valastro: “Croce Rossa non volta le spalle a nessuno ma tende la mano a chiunque ha bisogno”

Secondo l’Istat, in Italia, nel 2023 la popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale è calata dal 24,4% dell’anno precedente al 22,8%[1]. Tuttavia, è stato rilevato un aumento di coloro che si trovano in condizione di grave deprivazione materiale e sociale. “Dietro alle percentuali, per quanto parzialmente in calo, Leggi tutto…

Giornata dell’Alimentazione. Valastro: “Adottare comportamenti responsabili è fondamentale davanti alle crisi globali dei nostri giorni”

L’impatto del cambiamento climatico sulla produzione agricola e la sicurezza alimentare “Milioni di persone al mondo soffrono ancora di fame e malnutrizione. Tanto i cambiamenti climatici quanto i conflitti in corso sembrano ostacolare ulteriormente una situazione quantomai critica. Garantire il diritto al cibo e ad una alimentazione sana è reso Leggi tutto…

Nobel per la pace. Valastro: “Un segnale forte per un mondo libero dalle armi nucleari. L’escalation in Medio Oriente preoccupa. Il DIU sia applicato sempre”

Premio Nobel per la Pace all'organizzazione giapponese Nihon Hidankyo L’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo – fondata dagli hibakusha, i sopravvissuti agli attacchi di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto 1945 – è stata insignita del Premio Nobel per la Pace del 2024 per “i suoi sforzi verso un mondo Leggi tutto…

Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. Valastro: “Croce Rossa Italiana e ANCI insieme per un futuro sostenibile e sicuro, libero da armi nucleari”

Il 26 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. In questa occasione, Croce Rossa Italiana (CRI), nel quadro della campagna “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare”, e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), uniscono nuovamente i rispettivi sforzi per Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro: “Conflitti distruggono speranze, sogni e migliaia di vite. Per una cultura della pace necessario debellare violenza e odio, iniziando dai giovani”

“È l’odio la minaccia più grande al rispetto della dignità umana ed è da esso che prendono vita i conflitti che oggi distruggono speranze, sogni, vite di migliaia e migliaia di persone. Per combatterlo è necessario destrutturare tutti quei fenomeni di incitamento alla violenza e al disprezzo che caratterizzano la Leggi tutto…

Al via “Itinerari della Salute” per la prevenzione cardiovascolare: un progetto di Croce Rossa e IVECO

Il tour della prevenzione toccherà 10 città italiane dal 20 settembre al 24 novembre 2024 Al via il tour di prevenzione cardiovascolare “Itinerari della Salute”. Un progetto della Croce Rossa Italiana in collaborazione con IVECO che si pone l’obiettivo di aumentare la conoscenza delle malattie cardiovascolari e dei relativi metodi di prevenzione, grazie ad Leggi tutto…