IFRC

Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari: CRI e ANCI ancora una volta insieme per un mondo libero dalla minaccia nucleare

Come ogni anno, il 26 settembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. E ancora una volta la nostra Associazione è al fianco dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) per ribadire l’importanza di vivere in un mondo senza la minaccia delle armi nucleari, nel quadro della campagna “Nuclear Leggi tutto…

Catastrofi umanitarie in Marocco e Libia: RAI sostiene campagna di raccolta fondi di CRI, Caritas e Unicef

L’appello straordinario al 45525 viene esteso anche a sostegno della Libia, devastata dall’uragano Daniel Prosegue il sostegno informativo della RAI, con il supporto di RAI per la Sostenibilità – ESG, alla campagna di raccolta fondi con numero solidale 45525 lanciata da Croce Rossa Italiana, Caritas Italiana e UNICEF che si Leggi tutto…

Inondazioni Libia, Valastro: “CRI pronta ad aiutare. Necessario investire su politiche ambientali”

“Siamo di fronte a un ennesimo devastante disastro ambientale. È il momento di coordinarsi per capire come portare aiuti, ma la sofferenza, la morte e la devastazione devono trovare una risposta anche in termini di politiche ambientali. È urgente invertire la pericolosa china sulla quale il mondo sembra precipitare”. Le Leggi tutto…

Bardonecchia: la risposta CRI al nubifragio

Messi a disposizione mezzi e strutture. istituito numero verde La Croce Rossa Italiana è subito entrata in azione per fornire assistenza alla popolazione di Bardonecchia, in seguito all’esondazione avvenuta ieri sera intorno alle 21:40. I Comitati della CRI di Bardonecchia e Susa hanno messo immediatamente a disposizione 5 ambulanze, 3 Leggi tutto…

Naufragio Lampedusa. CRI: “I quattro superstiti sono all’hotspot. Verranno poi trasferiti in altri centri”

I quattro migranti arrivati a Lampedusa questa mattina che raccontano di essere sopravvissuti ad un naufragio sono all’hotspot di Contrada Imbriacola gestito dalla Croce Rossa Italiana. Sono tre minori da quanto dichiarano, due ragazzi e una ragazza e un uomo adulto provenienti da Guinea e Costa d’Avorio.  I migranti raccontano Leggi tutto…