IFRC

“La violenza invisibile”. Dalla CRI una tavola rotonda sulla violenza contro le donne. Valastro: “Dati allarmanti. I Volontari della CRI delle vere e proprie sentinelle”

“Purtroppo, i dati sulla violenza contro le donne in Italia sono allarmanti. Gli ultimi rapporti indicano un costante aumento dei casi di violenza domestica e femminicidio. Solo nel 2024, in media, viene uccisa una donna ogni tre giorni; da gennaio, 30 donne hanno perso la vita, nella maggior parte dei Leggi tutto…

Innovazione e crescita: Inaugurato il nuovo Centro di Formazione della Croce Rossa Ecuadoriana

Quito, Ecuador – Si è da poco concluso il progetto dedicato alla creazione del “Centro di Formazione” della Croce Rossa Ecuadoriana, supportato dalla Croce Rossa Italiana. Il Centro è stato progettato per essere uno spazio moderno e accogliente, dove volontari, personale umanitario e membri della comunità possono partecipare a percorsi Leggi tutto…

Gli appuntamenti dell’Agorà dell’Innovazione, le Buone Pratiche con iniziative rivolte ai giovani e le opportunità da cogliere questo mese. Speciale infobandi

Gli appuntamenti dell’Agorà dell’Innovazione, le Buone Pratiche con iniziative rivolte ai giovani e le opportunità da cogliere questo mese. Speciale infobandi Proseguono gli appuntamenti dedicati all’innovazione! Una serie di 5 webinar tematici per scoprire i progetti attualmente in corso e approfondire in che modo l’innovazione in Croce Rossa Italiana sta Leggi tutto…

Sostenere le comunità e creare innovazione: Croce Rossa Italiana e le Comunità Energetiche Rinnovabili

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)? Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono soggetti giuridici di diritto privato no-profit che permettono a persone fisiche, piccole e medie imprese, autorità locali ed enti territoriali (comprese amministrazioni locali, enti di ricerca e di formazione), enti religiosi e del terzo settore di unirsi Leggi tutto…