IFRC

CRI Arona, azioni di soccorso con la Guardia Costiera sul lago Maggiore

É operativa dal 1° giugno e lo sarà fino al 30 settembre la Guardia costiera sul lago Maggiore. Anche quest’anno è ripresa l’attività per la stagione estiva con base a Solcio di Lesa, con due importanti novità. La prima è l’estensione del periodo di presenza dei marittimi anche ai mesi di giugno e settembre, mentre fino allo scorso anno era limitata a luglio e agosto. 

CRI Mondovì, consegnato il ricavato del “Gran Galà”

Cerimonia quanto mai significativa nella sede del Comitato della Croce Rossa di Mondovì dove è avvenuta la consegna di parte del ricavato del “Gran Galà” della Cri, svoltosi il 1° giugno scorso alla “Borsarella”, (circa 7 mila euro in tutto) voluto ed organizzato da Maura Pilone Prette che nel Comitato monregalese si occupa dell’Area 2 “Supporto e Inclusione sociale” avente precisi scopi benefici. 

Isola di Giannutri, attivata una postazione della CRI per l’estate

Anche per questa estate sarà attiva sull’Isola di Giannutri una postazione della Croce Rossa grazie ai volontari e al supporto della Cri di Orbetello che mette a diposizione un’ambulanza di aiuto alla centrale del 118, le vedette della guardia costiera o l’elisoccorso Pegaso. Da sempre in Toscana la Croce Rossa Regionale guarda con particolare interesse i servizi sulle Isole, come nel caso di Pianosa,  dove viene sempre attivata una postazione estiva. 

Cri Pescara, studenti premiati per il concorso “Change yourself and Ciak!”

Si è svolta presso il Liceo Classico G.D’Annunzio di Pescara la premiazione di quattro studentesse che hanno partecipato al concorso “Change yourself and Ciak!” indetto dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con il MIUR sulla base di un progetto educativo finalizzato a sensibilizzare gli studenti sui cambiamenti climatici, sui disastri umanitari che ne conseguono e sulla relativa riduzione.

CRI La Spezia, 100 studenti per un ciclo di lezioni sulla sicurezza stradale

La Spezia, 6 giugno 2019 – È terminato oggi il ciclo di lezioni di educazione alla sicurezza stradale tenute dalla Croce Rossa Italiana della Spezia al liceo “Mazzini”. A partire dalle scorse settimane, grazie alla collaborazione dei professori dell’istituto spezzino, cinque classi della scuola hanno incontrato i Giovani della Croce Rossa, che sono eccezionalmente saliti in cattedra per sensibilizzare i ragazzi alle buone norme per un’adeguata sicurezza sulla strada.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.