IFRC

Filippine, l’Italia risponde all’emergenza con volo umanitario. A bordo anche vestiti donati dalla CRI

(Velino) – L’Italia risponde in tempi record all’emergenza umanitaria nelle Filippine, colpite il 29 settembre dalla tempesta tropicale Ketsana che ha causato finora almeno 240 morti e 450 mila sfollati. Su indicazione del ministro degli Esteri, Franco Frattini, l’ufficio emergenza della direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo (Dgcs) della Farnesina ha approntato un volo umanitario che partirà dall’Italia mercoledì 7 ottobre. Il velivolo conterrà 34 tonnellate di aiuti per un controvalore di circa 283 mila euro. Ci saranno anche dei vestiti donati dalla Croce Rossa Italiana.

Vita Minima: Successo per l’inaugurazione di Varese

 Si è svolta a Varese l’inaugurazione della Mostra Fotografica Vita Minima, che sino alla fine del mese vedrà esposti una cinquantina di scatti realizzati da Davide Mengacci, noto presentatore televisivo, fotografo affermato e persona particolarmente attenta alle problematiche sociali.
Mengacci ha scelto di prestare la propria opera, a titolo totalmente gratuito e volontaristico, in favore della Croce Rossa Italiana.

Oggi Cri e Ausl4 L’Aquila inaugurano il “Centro di riabilitazione territoriale”a Colle Maggio

La Croce Rossa Italiana e l’Azienda Unità Sanitaria Locale 4 de L’Aquila inaugurano oggi, martedì 6 ottobre alle ore 10.00, il nuovo “Centro di Riabilitazione Territoriale” nell’area dell’ex ospedale. di S. Maria di Collemaggio a L’Aquila. Il centro offrirà prestazioni nell’ambito della fisioterapia pediatrica, fondamentale servizio venuto a mancare dopo il terremoto del 6 aprile.

Messina: Croce Rossa e 118, task Force al lavoro su emergenze

 (AGI) Oltre sessanta soccorsi (di cui 41 con trasporto in ospedale), la fornitura di farmaci e presidi sanitari, l’allestimento di un posto medico presso la scuola di Giampilieri Superiore. E ancora: il supporto alle evacuazioni di numerosi edifici pericolanti, l’invio di ambulanze, pulmini per il trasporto e decine di volontari. Dati e numeri della task-force tra Croce Rossa, Sise e Protezione civile nazionale a Briga Marina, in uno dei Centri di coordinamento allestiti nel Messinese dopo la tragica alluvione.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.