IFRC

Diario da Lampedusa – Un giorno e una notte che non finiscono mai

Ore 6.36 di martedì 15 marzo: finalmente tornato in stanza, mi aspetta qualche ora di sonno. I volontari al Posto Medico Avanzato si sono dati il cambio, gli sbarchi continuano. Forse altri due o tre barconi in arrivo. D’altra parte ce lo aspettavamo: dopo un paio di giorni di cattivo tempo e mare mosso, i viaggi dalla Tunisia sarebbero ricominciati. E da ieri mattina, notte e giorno si sono uniti, per arrivare all’alba di oggi con il lavoro che continua incessantemente. Gli sbarchi sono stati, finora, 22. I migranti arrivati circa 1700.

EMERGENZA MIGRANTI: Crotone, la Croce Rossa Italiana accoglie migranti eritrei arrivati da Tripoli

E’ atterrato ieri pomeriggio a Crotone un C130 con a bordo 56 eritrei (28 donne, 14 bambini e 14 adulti). Ad accogliere i migranti, partiti da Tripoli con il volo umanitario effettuato dall’Aeronautica Militare Italiana e organizzato dalla Farnesina, c’era la Croce Rossa: 15 tra volontari e operatori della CRI, con 4 mezzi a disposizione, hanno provveduto alle attività di monitoraggio e assistenza sanitaria.

VOLONTARIA CRI MORTA IN INCIDENTE AMBULANZA, IL CORDOGLIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

“La grande tragedia che ha colpito la vostra famiglia è per noi motivo di immenso dolore. L’amore e la devozione che Lia ha dimostrato in questi anni a fianco dei più vulnerabili per la grande famiglia di Croce Rossa, rimarrà un esempio. L’encomiabile attività da lei svolta è per tutti noi motivo di orgoglio”. Il Commissario Straordinario CRI, Francesco Rocca, che ha preso parte oggi a Bagno di Gavorrano ai funerali della volontaria scomparsa, e il Direttore Generale CRI, Patrizia Ravaioli, così hanno espresso profondo cordoglio a nome di tutta l’Associazione alla famiglia di Lia Muzzi.

EMERGENZA MIGRANTI: rocca a lampedusa

Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, domani (domenica 20 marzo) sarà in visita ufficiale a Lampedusa per incontrare i volontari della CRI, le Istituzioni locali e per visitare il Centro di Accoglienza dell’isola siciliana. Il Commissario arriverà a Lampedusa intorno alle ore 10 e la prima tappa della sua visita sarà il Centro di Accoglienza. Successivamente Rocca incontrerà la stampa nella tenda (Posto Medico Avanzato) della Croce Rossa Italiana sita presso la stazione marittima, dove è stata spostata a causa degli ultimi sbarchi dei migranti.

EMERGENZA MIGRANTI, ROCCA(CRI): “LAMPEDUSA SIA SOLO PUNTO SICURO DI PRIMA ACCOGLIENZA”

“La situazione che ho trovato a Lampedusa è molto difficile. Qui alla stazione marittima, dove la Croce Rossa Italiana ha spostato il posto medico avanzato, centinaia di migranti dormono all’aperto senza nessuna copertura e riparo dal freddo e dalla pioggia. Bisogna procedere celermente a ogni soluzione, anche la tendopoli stessa, che possa temporaneamente aumentare i posti di accoglienza così da rispondere in maniera appropriata ai flussi di queste ore. Lampedusa è il primo attracco sicuro per migliaia di migranti e non si può negar loro una dignitosa accoglienza, pertanto anche le tende sono meglio di questa situazione.