IFRC

Tunisia, conclusa con successo la missione della Croce Rossa Italiana all’ITRC Transit Camp di Ras Jadir. Potabilizzati oltre 165.000 litri di acqua

Ottantasette giorni dal mattino in cui si è cominciato a montare il campo a Ras Jadir  alla serata di  giovedì,  30 giugno,  quando l’ultimo container è stato caricato per il prossimo rientro a casa. Vento, sabbia e caldo desertico hanno accompagnato la missione di Croce Rossa Italiana al confine libico-tunisino. Attrezzature, mezzi e personale hanno retto ed hanno portato un contributo sostanziale ai profughi provenienti dalla Libia.

AUTOSTRADE PER L’ITALIA CON CROCE ROSSA POTENZIA “L’ANGOLO DELLA PREVENZIONE”

Autostrade per l’Italia grazie ad un accordo con Croce Rossa Italiana, potenzia “L’angolo della Prevenzione”, il  servizio innovativo e gratuito messo a disposizione dei camionisti  per monitorare il proprio stato di salute. 4 Aree di Servizio lungo la Rete e nuove Prestazioni Mediche a disposizione. “Angolo della Prevenzione. La Salute è nell’Area” è lo slogan dell’iniziativa.

INCONTRO IL 6 LUGLIO A ROMA FRA ROCCA ED IL PRESIDENTE DELLA MEZZALUNA ROSSA SIRIANA ABDUL RAHMAN ATTAR

E’ stato cordiale e fruttuoso l’incontro di mercoledì 6 luglio fra il Presidente della Mezzaluna Rossa Siriana Abdul Rahman Attar ed il Commissario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca. La discussione ha toccato numerosi temi. Questione principale ovviamente, le conseguenze degli eventi drammatici sul territorio siriano. “Dopo l’intervento deciso del Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa Kellemberger – ha detto Abdul Rahman Attar – è stato finalmente possibile l’accesso ai detenuti politici nelle carceri siriane. Dallo scoppio delle proteste, centinaia le vite perse e migliaia le persone detenute in seguito alla violenta repressione”.

Roma, celebrato in piazza del Campidoglio l’Annuale della fondazione del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

Il 5 luglio, in piazza del Campidoglio a Roma, si è celebrato il 145°Annuale della fondazione del Corpo Militare e il 103° del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Sono intervenuti l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare, Magg. Gen. Gabriele Lupini, l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie, S.lla Mila Brachetti Peretti, il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, il Ministro della Sanità Ferruccio Fazio, il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, l’On. Arturo Parisi, già Ministro della Difesa, il Sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Biagio Abrate, il Commissario Straordinario CRI Francesco Rocca.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.