IFRC

Tra vita e pandemia: due neonati riconsegnati alle famiglie in isolamento a Lecce

Una storia che ha avuto finalmente il suo lieto fine in questo difficile periodo di pandemia riguarda due piccoli neonati, separati alla nascita dai genitori. Nati qualche giorno fa da due diverse madre, precedentemente risultate positive al SARS-CoV-2, sono stati fin da subito monitorati nel reparto UTIN dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. Ieri, i due bimbi sono stati dimessi e riconsegnate ai genitori, in seguito al provvidenziale trasporto operato in totale sicurezza dagli operatori della Croce Rossa di Lecce. 

Comitato CRI Padova – Esercitazione in simulazione di emergenza con protocollo Covid

La situazione di emergenza causata dall’epidemia da Covid-19 non ferma le molteplici attività svolte ordinariamente dal Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana attraverso i Volontari, le Infermiere Volontarie ed Il Corpo Militare. Necessariamente richiama all’adozione di nuovi protocolli operativi. In questo contesto si inserisce la simulazione di emergenza realizzata nella unità locale della CRI di Cittadella del Comitato di Padova.

COVID19: Il Governatore Giani e l’assessore Bezzini in visita presso la struttura “I Fraticini” del Comitato Regionale della Toscana

A “I Fraticini”, grazie all’intervento della Croce Rossa ci sono già 30 posti letto Covid disponibili, che a breve saranno 60 e che potranno arrivare a 120.
Il sopralluogo del Presidente della Toscana, Eugenio Giani, stamattina 9 novembre, nell’ex ospedale fiorentino di via dei Massoni, insieme all’assessore alla sanità, Simone Bezzini.

Una mascherina per la Lingua dei Segni: l’idea del Comitato CRI di Paliano

“Una mascherina… per tutti” è il progetto avviato dal Comitato CRI di Paliano da un’idea della volontaria Simona de Amicis. Si tratta di un dispositivo di protezione pensato per continuare a svolgere le attività con i sordi anche durante l’emergenza Covid-19. Questo innovativa mascherina, infatti, essendo dotato di una parte trasparente, consente la lettura del labiale e la comunicazione attraverso il lingua dei segni (LIS).