IFRC

Sisma Emilia: prosegue l’impegno della Croce Rossa

La Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con Protezione Civile, prosegue l’impegno in Emilia. La CRI nei campi fornisce assistenza diretta a circa 500 persone e produce 2000 pasti al giorno. Attualmente 134 tra operatori e volontari CRI, con 97 mezzi a disposizione, lavorano per l’assistenza sanitaria, psico-sociale e logistica alla popolazione colpita dal sisma (dati Sala Operativa Nazionale CRI). Croce Rossa gestisce direttamente i Campi di Concordia sulla Secchia e Carpi, in provincia di Modena, dove provvede alla distribuzione di pasti e generi di conforto, al monitoraggio e al censimento della popolazione presente nelle aree di accoglienza e all’assistenza psicologica degli ospiti. (foto Nicolas Bandini/ItRC)

Lampedusa: “Il Ragazzo Scalzo”, un fumetto ideato dai volontari della Croce Rossa per raccontare la storia di Amir e per sensibilizzare i giovani

Dal Nord Africa a bordo di un barcone della speranza verso Lampedusa per poi esser trasferito in un Centro di Accoglienza e iniziare un lungo cammino verso l’integrazione. E’ la storia di Amir raccontata in “Il Ragazzo Scalzo”, fumetto ideato dai volontari della Croce Rossa Italiana che oggi, lunedì 24 settembre, alle ore 18.30, sarà presentato a Roma, presso il Comitato Centrale della CRI, via Toscana 12.