IFRC

(Ansa) Repubblica centrafricana: Croce Rossa, siamo pronti a inviare aiuti. Numerosi feriti ricoverati in ospedali e centri medici

Ginevra – Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (Cicr) ha lanciato un appello per poter inviare del personale a Bangui, la capitale della Repubblica Centrafricana conquistata la mattina del 24 marzo dai ribelli del Seleka, e dove sono “numerosi i feriti” ricoverati negli ospedali e nei centri medici di assistenza.  In queste ore nel Paese africano sono attivi i soccorritori della Croce Rossa centrafricana che hanno effettuato l’evacuazione di alcuni feriti, ha precisato il Cicr in un comunicato.

Follonica (GR): vacanze e volontariato con l’operazione “Estate Sicura”

Il Comitato Locale di Follonica (Grosseto) da diverso tempo ospita i volontari che vogliono affiancare alla vacanza di mare e sole il volontariato, svolto in collaborazione per tutte le le attività programmate e di emergenza. Ciò consente di garantire un maggiore servizio di sorveglianza, poiché nel pieno della stagione estiva la popolazione di Follonica aumenta fino a diventare il primo centro della provincia di Grosseto per numero di residenti.

“PER SALVARE UNA VITA NON SERVONO SUPEREROI”

Una settimana sulle reti RAI, dal 15 al 21 aprile 2013, per combattere un’epidemia silenziosa che causa la morte di circa 70.000 persone l’anno in Italia. Trenta Ore per la Vita, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, torna ad occuparsi, per il terzo anno consecutivo, del tema della morte per arresto cardiaco improvviso in persone apparentemente sane. Al suo fianco, Trenta Ore per la Vita, avrà, come sempre, l’infaticabile socio fondatore e testimonial Lorella Cuccarini.