IFRC

Dall’11 al 18 novembre a Sydney gli stati generali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa per eleggere il nuovo consiglio direttivo e i vertici mondiali.

Si stanno svolgendo a Sidney gli stati generali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. All’evento, che si concluderà il 18 novembre, partecipano i vertici di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa di tutte le Società Nazionali, la Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) e il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) per discutere le sfide umanitarie di oggi e determinare il percorso futuro del Movimento.

SYDNEY, conferenza Globale della Gioventù: concluso l’incontro che ha permesso a 200 Giovani di continuare il loro impegno in prima persona nell’affrontare le sfide umanitarie

Si è conclusa a Sydney la Conferenza Globale della Gioventù, che ha permesso ai giovani coordinatori di Gioventù di confrontarsi sulle sfide umanitarie globali che il Movimento dovrà affrontare con approcci innovativi e rinforzando la resilienza delle comunità. I Giovani rappresentanti chiedono alle Società Nazionali di impegnarsi con loro con sempre più forza nell’affrontare e nel condurre innovazioni e miglioramenti importanti nella risposta alle sfide umanitarie.

Bologna: terminati gli stati generali della Croce Rossa Italiana. Presentate le nuove linee guida dell’Associazione. Il Presidente Nazionale della CRI Rocca: “Aiutare gli indigenti una priorità assoluta. Fare rete per affrontare le nuove sfide umanitarie”

Si sono conclusi al Centro Congressi di Bologna i lavori di “Jump”, gli stati generali della Croce Rossa Italiana convocati con l’obiettivo di definire le strategie future dell’Associazione. Redatto un documento finale con le linee guida, scaturite dalla tre giorni di confronti. 

Filippine, 4 milioni di persone colpite e centinaia di migliaia sono senza tetto. La Croce Rossa al lavoro per aiutare la popolazione dopo la devastazione del Tifone Haiyan

Il Tifone Haiyan, il più potente dell’anno, ha seminato morte e devastazione nelle Filippine con conseguenze umanitarie catastrofiche. Complessivamente quattro milioni di persone sono state colpite dall’uragano e ora lottano per sopravvivere a causa della mancanza di cibo, ripari e acqua potabile. Inoltre centinaia di migliaia di persone sono senza tetto.

Sydney, Croce Rossa Italiana: Francesco Rocca eletto Vice Presidente della Federazione delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR). Le congratulazioni del Ministro della Salute Lorenzin e del Vice Presidente del Parlamento Europeo Angelilli

Importante riconoscimento internazionale per la Croce Rossa Italiana: Francesco Rocca, Presidente Nazionale della CRI, è stato eletto Vice Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR). L’elezione è avvenuta nella notte a Sydney, nell’ambito dei lavori dell’Assemblea Generale della FICR. L’incarico avrà la durata di 4 anni.