IFRC

Solidarietà del Presidente Nazionale Francesco Rocca alla CRI di Reggio Calabria dopo il grave atto vandalico alle ambulanze

“Un gesto vandalico nei confronti dei nostri mezzi è un attacco a tutti noi perché quelle ambulanze, le cui ruote sono state tagliate ieri a Reggio Calabria, sono le nostre braccia e le nostre gambe per portare assistenza ogni giorno a chi ne ha bisogno. Esprimo la mia più totale solidarietà e vicinanza al Comitato locale e a quello Provinciale di Reggio Calabria per l’ignobile atto subìto. Mi auguro che presto si faccia chiarezza su quanto accaduto per ristabilire la verità e perché la Croce Rossa non può tollerare gesti che vanno a minare la sua operatività”. Lo ha detto il Presidente Nazionale della CRI, Francesco Rocca, in seguito all’atto di vandalismo nei confronti di due ambulanze, trovate ieri con gli pneumatici tagliati, utilizzate per i servizi alla popolazione dai due Comitati CRI.

Ucraina: il CICR aiuta la Croce Rossa Ucraina ad assistere le vittime di violenza

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è fortemente preoccupato per le recenti violenze e la continua tensione in Ucraina. Squadre di pronto intervento della Croce Rossa Ucraina hanno evacuato circa 40 persone di entrambe le parti presso la Piazza dell’Indipendenza di Kiev il primo giorno di protesta, il 1 dicembre, e fornito primo soccorso alle vittime degli scontri che si sono verificati la mattina dell’11 dicembre. 

Giornata internazionale dei migranti; Rocca (CRI): “Situazione inumana a Lampedusa. Il Governo intervenga immediatamente”

“L’accoglienza dei migranti e le attività per l’integrazione sono tra le nostre priorità e sicuramente vedranno la Croce Rossa Italiana al lavoro anche nel futuro: i flussi migratori sono un fenomeno costante che con le tante, troppe, guerre sul lato sud del Mediterraneo aumenterà invece di diminuire. Oggi, 18 dicembre è la giornata internazionale dedicata ai migranti e in questa occasione non possiamo chiudere gli occhi davanti a quello che sta accadendo in queste ore a Lampedusa” ha detto Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. (foto archivio Marco Alpozzi – ItRC)

Roma, al Vittoriano la presentazione del Calendario del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI

Alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Roberta Pinotti, il 17 dicembre 2013, alle ore 11.30, presso il Museo Centrale del Risorgimento del Vittoriano -Ala Brasini, Sala Verdi- sarà presentato il Calendario 2014 del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI. La nuova pubblicazione è dedicata, in occasione della celebrazione del centenario della Grande Guerra, all’impegno delle Crocerossine nel corso della Prima Guerra Mondiale

Rinnovato protocollo d’intesa tra Croce Rossa Italiana e Guardia Costiera per la sicurezza e il soccorso in mare

E’ stato rinnovato il Protocollo di Intesa fra la Croce Rossa Italiana e la Guardia Costiera per migliorare la sicurezza e il soccorso in mare. Gli Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua (OPSA) della CRI sono autorizzati a operare in supporto sulle unità aeronavali della Guardia Costiera e potranno svolgere corsi di addestramento al personale delle Capitanerie di Porto e viceversa.

Un “Menu perfetto” per sostenere le attività di Croce Rossa Italiana. Coca-Cola HBC Italia ed Autogrill insieme in un progetto a favore delle persone senza dimora

Dal 9 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, in 380 Acafè e Snack Bar della rete Autogrill dislocati sul territorio nazionale, sarà proposto ai consumatori il “MENU PERFETTO”-Xmas Edition. Parte del ricavato sarà devoluto a favore delle attività di Croce Rossa Italiana a sostegno delle persone senza dimora che potranno così sentirsi meno sole in occasione del Natale.