Corpo Militare News
150 anni fa nasceva la Croce Rossa
Il 22 agosto 1864 veniva firmata la Prima “Convenzione di Ginevra per il miglioramento delle condizioni dei feriti delle forze armate in campagna”
Il 22 agosto 1864 veniva firmata la Prima “Convenzione di Ginevra per il miglioramento delle condizioni dei feriti delle forze armate in campagna”
Il 12 Agosto, Giornata Internazionale della Gioventù (IYD) e il 19 Agosto, Giornata Umanitaria Mondiale (WHD), la Croce Rossa Italiana e la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa vogliono ricordare tutti i volontari che stanno mettendo le loro vite a rischio ogni giorno per contribuire a salvare la vita degli altri.
La Sala Operativa Nazionale ha lanciato un appello rivolto a medici e infermieri per un intervento sanitario della Croce Rossa Italiana sotto l’egida del CICR.
Disponibile il calendario delle attività coordinate dall’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare della CRI per il periodo agosto – dicembre 2014.
A un mese dall’inizio dei CampiGiovani 2014, la Croce Rossa Italiana è a quota 10 campi attivati su un totale di 33 previsti. L’iniziativa del CampoGiovani è in collaborazione col Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e vedrà coinvolti oltre 770 ragazzi solamente nei campi organizzati dalla Croce Rossa
Andrea Sciorato e Matteo Mascelloni sono i GiovaniCRI che hanno composto la delegazione italiana all’’International Study and Friendship Camp in Austria. Ecco il racconto di questa esperienza internazionale che gli ha permesso di vivere in pieno lo spirito della Croce Rossa e conoscere decine di persone da ogni parte del mondo.
Iniziato oggi a Jesolo il il Mediterranean Youth Camp Atlantis X, l’evento internazionale organizzato dal Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. Il campo si svolgerà dal 18 al 26 giugno 2014. Quest’anno inoltre è un’edizione speciale in quanto ricorre il decennale di questo evento nato in Italia nel 2004.
Approvato il nuovo calendario delle attività coordinate dall’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI per il primo semestre 2014, elaborato in attuazione della “Direttiva per la formazione e l’addestramento del personale militare CRI – edizione 2013-2014”.
Prosegue senza interruzione il contributo del Corpo Militare della CRI alla Marina Militare nell’ambito dell’operazione militare e umanitaria nel Mar Mediterraneo meridionale per fronteggiare lo stato di emergenza umanitaria in corso nello Stretto di Sicilia, dovuto all’eccezionale afflusso di migranti.