Corpo Militare News
corso biocontenimento
A Marina di Massa sono stati abilitati ulteriori 22 operatori per unità di biocontenimento per il successivo impiego nell’ambito dell’ex Operazione Mare Nostrum
A Marina di Massa sono stati abilitati ulteriori 22 operatori per unità di biocontenimento per il successivo impiego nell’ambito dell’ex Operazione Mare Nostrum
Quando si parla della Croce Rossa in pochi pensano che dietro ogni attività c’è qualcuno che si occupa della sua comunicazione. Per quanto riguarda i canali nazionali dei Giovani CRI un apposito staff lavora quotidianamente per dare informazioni di tutte le attività svolte sul territorio. Arrivati a fine giugno però è ora di tirare le somme dei primi sei mesi di attività dell’attuale staff comunicazione.
Da oggi anche i GiovaniCRI sono presenti sul celebre social network Instagram! Il profilo si aggiunge a quelli degli altri social Twitter e Facebook. La comunicazione dei GiovaniCRI non può non adattarsi infatti alle tendenze del momento soprattutto quando la maggior parte delle interazioni in internet avviene tramite Social. Trovare il profilo è semplice: cerca giovanicri o Italian Red Cross Youth
Sabato 29 novembre 2014, l’Ispettrice Nazionale delle Infermiere Volontarie della C.R.I. S.lla Monica Dialuce Gambino, si è recata in visita a Torino per il suo primo impegno ufficiale sul territorio.
Grande partecipazione di pubblico e grande calore hanno accolto la presenza delle crocerossine alla serata organizzata presso la sala S. Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma dalla Marina Militare in favore della fondazione Telethon.
Si è tenuto presso il polo universitario goriziano, il convegno sulla partecipazione del Corpo Militare alla Grande Guerra
Il Presidente Avv. Francesco Rocca con una lettera indirizzata all’Ispettorato Nazionale Infermiere Volontarie il 30 luglio scorso, ha voluto esprimere il proprio ringraziamento per l’ opera di servizio prestata dal Corpo II.VV. presso il C.A.R.A. di Mineo (CT). L’attività di assistenza sanitaria affidata alle Infermiere volontarie con turni di 15 giorni ciascuno, si protrare ininterrottamente da quattro anni, grazie alla disponibilità delle Sorelle provenienti da tutte le regioni d’Italia.
Continua senza sosta il contributo del Corpo Militare per fronteggiare l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la Liguria
Nel pomeriggio di venerdì 14 novembre, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Soccorso umanitario ed evoluzione dell’arte sanitaria: Il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana dal 1866 ad oggi” presso il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, uno fra gli ospedali più antichi d’Europa. L’esposizione, che ha ottenuto l’adesione del Presidente della Repubblica e il patrocinio della Camera dei Deputati, è stata organizzata in partnership con la ASL Roma E, con Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e l’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria.
Inaugurata a Udine presso la sede del Comando Brigata Alpina “Julia” la mostra storica “Croce Rossa Italiana, da Solferino alla Grande Guerra”