IFRC

TERREMOTO IN CILE – Appello Croce Rossa Italiana per raccogliere

Alle ore 03.34 del 27 febbraio 2010 – ore 07.34 in Italia – un terribile terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito il Cile, con epicentro nella Regione di Maule, circa a 350 Km a sudovest di Santiago del Cile, e a 91 Km da Conception, la seconda città del Paese, nella Regione di Bio-Bio. Continue e violente scosse di assestamento, circa 120 dalla prima, si sono susseguite, di cui una di magnitudo 6.1 registrata il 28 febbraio 2010, continuando a causare danni in tutte le regioni colpite.

Haiti: inaugurato a Port au Prince il ‘Village Haitien Solferino’, finanziato dalla Croce Rossa Italiana. A più di 4 anni dal terremoto, CRI ancora impegnata in progetti a favore della popolazione

Il 29 ottobre è stato inaugurato ad Haiti, a Port au Prince, il ‘Village Haitien Solferino’, un insediamento urbano di 53 case per altrettante famiglie rimaste senza un tetto dopo il catastrofico terremoto del gennaio 2010. Il villaggio si trova nel quartiere di Croix de Bouquet e, a più di 4 anni dal sisma, rappresenta il più grande progetto di cooperazione della CRI negli ultimi anni. E’ stato ideato e finanziato, anche grazie alle  generose donazioni, dalla Croce Rossa Italiana e dalla consorella Haitiana, e la costruzione è stata portata a termine impiegando maestranze esclusivamente locali.

Riforma CRI: aperto tavolo di confronto alla Funzione Pubblica. Croce Rossa: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

 “La Croce Rossa Italiana esprime soddisfazione per l’apertura, l’8 aprile scorso, del tavolo di confronto  al Dipartimento della Funzione Pubblica in materia di riorganizzazione dell’ente e, in particolare di ricollocazione del personale in esubero. La riunione dei giorni scorsi e quelle che verranno sono la certificazione dell’impegno che stiamo mettendo da tempo per garantire la salvaguardia dei posti di lavoro.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.