IFRC

Messina: Croce Rossa e 118, task Force al lavoro su emergenze

 (AGI) Oltre sessanta soccorsi (di cui 41 con trasporto in ospedale), la fornitura di farmaci e presidi sanitari, l’allestimento di un posto medico presso la scuola di Giampilieri Superiore. E ancora: il supporto alle evacuazioni di numerosi edifici pericolanti, l’invio di ambulanze, pulmini per il trasporto e decine di volontari. Dati e numeri della task-force tra Croce Rossa, Sise e Protezione civile nazionale a Briga Marina, in uno dei Centri di coordinamento allestiti nel Messinese dopo la tragica alluvione.

Terremoto, pet-therapy nelle tendopoli della Croce Rossa a L’Aquila. Dottori a quattro zampe per riportare i bambini alla quotidianità.

Nuvola, Bunny, Kira, Alice, Mayra e Zorra, accompagnate dai loro conduttori, gli operatori esperti di pet-therapy della Cooperativa Sociale Diapason Onlus di Chieti, sono arrivate nelle tendopoli dell’Aquila gestite dalla Croce Rossa Italiana. Questa particolare disciplina, così com’è avvenuto per i bambini ospiti presso gli alberghi della costa, potrà finalmente aiutare anche coloro che sono rimasti in città.

La “Casa dei Bambini di Nicola” sarà realtà

La “Casa dei Bambini di Nicola” sarà realtà L’iniziativa è stata realizzata grazie all’impegno del Comitato Nazionale Femminile CRI  Mercoledì 7 ottobre il Comitato regionale della Croce Rossa Italiana ha siglato una convenzione con la Regione Toscana, l’Associazione Nicola Ciardelli onlus e l’azienda ospedaliero – universitaria Meyer, per il recupero Leggi tutto…

Concluso con successo il primo intervento di ricostruzione nasale per Lal Mohamed, il contadino afghano mutilato dai Talebani, arrivato in Italia per ricevere cure.

Lal Mohamed ha effettuato la sua prima operazione di ricostruzione dell’assetto nasale mercoledì 7 ottobre 2009. L’intervento è durato 8 ore: i medici riferiscono che si è concluso con successo e che a breve – la settimana prossima – potrà essere dimesso. Lal Mohamed trascorrerà poi un periodo di circa un mese, durante il quale dovrà recarsi più volte all’ospedale per effettuare medicazioni e controlli, prima di passare alla seconda delle quattro operazioni che saranno necessarie completare la ricostruzione di naso e orecchie.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.