IFRC

Aperte le iscrizioni del Campo Scuola Nazionale CRI

Oltre 650 ore di formazione, suddivisi in 12 differenti percorsi formativi o di aggiornamento, 450 tra volontari e staff che potranno prendervi parte.
Questi i numeri del Campo Scuola Nazionale che si svolgerà dal 28 giugno all’11 luglio a Solferino, nello stesse strutture attendate che nei giorni precedenti ospiteranno la manifestazione “Solferino 2010”.

(Ansa – Afp) Kirghizistan: Croce Rossa preoccupata, migliaia in fuga

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha espresso oggi la sua “profonda preoccupazione” per la situazione umanitaria nel sud del Kirghizistan ed in particolare per la città di Och, paralizzata da violenze interetniche. “La situazione peggiora di ora in ora. Ci riferiscono di migliaia di persone in fuga dai combattimenti e dai saccheggi e si dirigono verso la frontiera tra Kirghizistan e Uzbekistan”, ha detto una responsabile della missione in Kirghizistan del Cicr, Severine Chappaz che si trova a Och.

Gaza

(ANSA) – GINEVRA, 14 GIU – Il blocco della Striscia di Gaza e’ una violazione del diritto umanitario internazionale ha affermato oggi a Ginevra il Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr). ” L’ insieme della popolazione civile di Gaza e’ penalizzata per atti dei quali non ha alcuna responsabilita’. Il blocco costituisce quindi una sanzione collettiva imposta in flagrante violazione degli obblighi che spettano a Israele in virtu’ del diritto internazionale umanitario”, denuncia il Cicr lanciando un pressante appello alla revoca della chiusura.

SENATO: SCHIFANI, CRI PROTAGONISTA NEGLI AIUTI IN ABRUZZO

(ANSA) – ROMA, 15 GIU – ” Nel 2009, a 150 anni dalla nascita dell’ idea di Croce Rossa, siete stati protagonisti nel portare aiuti alle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto, facendo arrivare nei luoghi del dolore il calore della solidarieta”’. Cosi’ si legge nel messaggio che il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha inviato al Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, in occasione della Presentazione dell’ Annual report.

PRESENTATO MARTEDI’ 15 GIUGNO AL SENATO L’ANNUAL REPORT 2009 DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. ROCCA: LA VA CRI VERSO IL RINNOVAMENTO. BASTA CON LE TRAPPOLE DELLA BUROCRAZIA

(ANSA) – La Croce Rossa Italiana ha cominciato un percorso di rinnovamento. I 150 mila volontari che lavorano con dedizione in silenzio, si aspettano una semplificazione delle procedure del loro lavoro quotidiano. Procedure che a volte diventano trappole”. E’ l’auspicio per il 2010 per la più grande associazione di volontariato italiana (150 mila soci attivi; oltre 700 comitati locali, presenza in 26 paesi nel mondo) lanciato dal commissario straordinario della stessa Cri, Francesco Rocca, nel corso della presentazione al Senato del rapporto sulle attività 2009.