News Notizie dal territorio
Croce Rossa Corea Sud: “Pronti aiuti a Corea del Nord per inondazioni”
Croce Rossa Corea Sud: “Pronti aiuti a Corea del Nord per inondazioni”
Croce Rossa Corea Sud: “Pronti aiuti a Corea del Nord per inondazioni”
Si terranno a Salsomaggiore Terme (Parma), dal 7 al 10 ottobre 2010, la dodicesima edizione del Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici del Corpo Militare e il decimo Simposio del personale sanitario della Croce Rossa Italiana. I lavori congressuali verteranno sulla medicina e chirurgia d’urgenza nelle catastrofi naturali e tecnologiche, la medicina legale nelle operazioni di soccorso, la psicologia dell’emergenza e il Diritto Internazionale Umanitario.
In occasione dell’Anno Internazionale della Gioventù, il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha lanciato la “Young Reporter Competition”, allo scopo di fornire ai giovani l’occasione di far sentire la propria voce in riferimento alle più pressanti questioni umanitarie, di comprendere come la violenza può incidere sulla vita della fascia giovane della popolazione, nonché di confrontarsi sulla tematica dei conflitti armati.
Ad Alcamo, paese in provincia di Trapani, su iniziativa del Comune in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Caritas e Unitre è stato allestito un centro di accoglienza per i lavoratori immigrati che lavoreranno nel periodo della vendemmia.
A Lucca I° Raduno Nazionale dei Volontari Croce Rossa Italiana
Il Comune di Biella unitamente alla sezione Femminile della Croce Rossa Italiana del Comitato Provinciale di Biella, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e l’Ascom Biella hanno attivato la “Carta scuola amica”, una card prepagata da utilizzare per l´acquisto di materiale scolastico.
Il disastro delle piogge monsoniche che hanno devastato il Pakistan rappresentano una crisi continua e crescente. Una nuova alluvione nella provincia meridionale del Sindh ha inondato oltre 70 villaggi e due città sul lago Manchar, a sud di Dadu.
La Croce Rossa della Toscana è mobilitata per Terex 2010, in programma a Lucca e nelle province vicine, dal 25 al 28 novembre. I volontari della Cri, infatti, opereranno in tutte le 4 province interessate dall’esercitazione che simula un sisma di magnitudo 6.4, con epicentro a Piazza al Serchio, come avvenne nel 1920.
A più di un mese dall’inizio delle devastanti inondazioni in Pakistan, restano drammatiche le condizioni della popolazione. Sono 18 milioni le persone colpite dalle alluvioni e di queste circa 8 milioni hanno urgente bisogno di beni di prima necessità. In questo tragico scenario, come ha confermato il Commissario Straordinario CRI Francesco Rocca in una intervista al quotidiano Avvenire del 1° settembre, si aggiungono purtroppo altri pericoli, come quello delle mine antiuomo.