News Notizie dal territorio
On line il video del convegno ‘Afghanistan quale ricostruzione?’
E’ on line il video del convegno svoltosi sabato 16 ottobre a Milano ‘Afghanistan quale ricostruzione?’.
E’ on line il video del convegno svoltosi sabato 16 ottobre a Milano ‘Afghanistan quale ricostruzione?’.
Una larga parte del Viet Nam centrale sta ancora combattendo le conseguenze delle inondazioni, che ha ucciso decine di persone e colpito e mezzo milione di vietnamiti, la Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) sta lanciando un appello di emergenza pari a 772.216 per assistere i superstiti delle inondazioni.
Arriveranno a Firenze venerdì 22 ottobre 2010 i 13 ospiti bosniaci che parteciperanno al progetto di Cooperazione Internazionale, direttamente coordinato dall’Ufficio Affari Internazionali del Comitato Locale di Firenze della Croce Rossa Italiana e promosso dal Comitato Regionale della Toscana, che vedrà coinvolte le Società Nazionali della Croce Rossa Italiana e della Bosnia Erzegovina.
Pubblichiamo la determina commissariale del 20 ottobre 2010 relativa alla costituzione di una Commissione tecnica di studio sulle problematiche relative al patrimonio immobiliare della Croce Rossa Italiana.
Il servizio Unità di Strada, svolto con costanza durante tutto l’anno dai volontari del Comitato Locale di Firenze, in inverno diventa fondamentale per assistere i senza fissa dimora ed aiutarli durante l’emergenza freddo.
Presso il Centro Polifunzionale d’Emergenza CRI del Parco Nord di Milano, un fine settimana di prove pratiche per prepararsi alle grandi emergenze
A Bolzano il 13 e 14 novembre “International Congress on Disaster Management and Disaster Medicine”
(ANSA-REUTERS) – KABUL, 15 DIC – La diffusione della violenza in Afghanistan ostacola il lavoro delle organizzazioni umanitarie rendendo le condizioni di vita di chi ha bisogno le peggiori degli ultimi trent’ anni. E’ l’ allarme lanciato oggi dalla Croce Rossa Internazionale. ” Il proliferare di gruppi armati mette a dura a prova la capacita’ delle organizzazioni umanitarie di raggiungere le persone bisognose” ha detto Resto Stocker responsabile per l’Afghanistan della Croce Rossa Internazionale.
Ad Haiti il personale della Croce Rossa Italiana del 9° contingente presso la ItRC ERU Base Camp di Port au Prince ha attivato a pieno ritmo il waterline a supporto delle operazioni di soccorso per fronteggiare una sospetta epidemia di colera nel Dipartimento di Artibonite, nel centro nord del Paese. Secondo i dati diffusi ufficialmente dal Ministero della Salute locale sono stati registrati nelle ultime ore 114 decessi, la maggior parte dei quali è avvenuta negli ospedali di St. Marc, a un centinaio di chilometri dalla capitale e in altre zone circostanti.