IFRC

Diario da Lampedusa

E dopo 48 ore il Maestrale regala una calma surreale a Lampedusa. La sensazione è quella di sempre, da quando si mette piede sull’isola: ovvero che la quiete può essere interrotta da un momento all’altro. Dopo 48 ore quasi ininterrotte di sbarchi e di assistenza 24 ore su 24, ora si può rifiatare.Anche questo tempo però è utile ai volontari di Croce Rossa Italiana: si fa il punto della situazione, si organizzano le prossime ore, si pensa all’intervento che sull’isola diventerà sempre più grande. Ieri notte, l’ultimo sbarco di 83 migranti che, come sempre, si sono sentiti al sicuro quando hanno visto sulle divise dei volontari l’emblema di Croce Rossa. (di Tommaso Della Longa)

Egitto: Il Comitato Internazionale della Croce Rossa fa giungere aiuti medici per feriti proteste

(ANSA) – GINEVRA, 4 FEB – La Croce Rossa Internazionale ha fatto giungere oggi al Cairo un primo aereo di aiuti medici per i feriti delle proteste in Egitto. Un aereo di aiuti medici del Comitato Internazionale della Croce Rossa (Cicr) è atterrato all’ aeroporto del Cairo con a bordo materiale per fornire i primi soccorsi a duemila persone con lievi ferite e cure chirurgiche per trattare fino a 100 persone con lesioni gravi. Altri voli di aiuti sono previsti.

Honduras, l’Annual Report 2010 sulle attività della CRI

Pubblichiamo l’Annual Report 2010 relativo alle attività della delegazione della Croce Rossa Italiana presente in Honduras. La Croce Rossa Italiana è presente in Honduras fin dal 1998, anno in cui l’uragano Mitch colpì duramente il Paese e fu chiara la necessità di una risposta all’emergenza da parte del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

CRISI MAGHREB: Croce Rossa negli ospedali di Bengasi e di Ajdabia Kellenberger: Aumentato il budget per gli aiuti

Due squadre mediche del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) hanno raggiunto degli ospedali a Bengasi e Ajdabia, nell’est della Libia. Le due squadre, composte da medici e infermieri, si trovano nell’ospedale al Jalaa a Bengasi, dove sono ricoverati la maggior parte dei feriti nei combattimenti contro le forze del colonnello Gheddafi, e nell’ospedale centrale di Ajdabia. 

Maltempo, in Metaponto volontari CRI impegnati nell’assistenza agli sfollati dopo l’esondazione del Bradano

In seguito all’esondazione del Bradano il Comitato Regionale CRI della Basilicata e il Comitato Provinciale CRI di Matera sono al lavoro con uomini e mezzi per assistere gli sfollati nel campo allestito dalla Protezione Civile alle “Tavole Palatine”. Una media di 10 volontari si alternano 24 ore su 24, collaborando nell’assistenza sanitaria, nella preparazione dei pasti e nel supporto psicologico.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.