IFRC

Emergenza migranti: continua l’impegno della Croce Rossa Italiana nelle attività di accoglienza. Riapre il centro di via delle Fontane a Genova e chiude Deiva Marina

In Liguria è stato deciso, per una serie di problematiche logistiche, di procedere alla chiusura della struttura alberghiera di Deiva Marina (SP). Oggi, lunedì 16 maggio, alcuni volontari del Comitato provinciale CRI di Genova raggiungeranno Deiva Marina con due pulmini e accompagneranno i migranti in varie località individuate dalla Regione Liguria. Parte di essi saranno accolti in alcune sedi liguri di Croce Rossa: 10 a Ronco Scrivia, 2 a Lavagna, 5 a Chiavari, mentre altri 6 andranno ad aggiungersi ai 15 che già da qualche giorno sono ospiti presso la ex colonia CRI di Varese Ligure. Sabato 14 maggio a Genova è stato riaperto il centro di accoglienza migranti di via delle Fontane. Attualmente sono 20 gli ospiti presenti.

Emergenza migranti: prosegue l’impegno della Croce Rossa Italiana nelle attività di accoglienza

In Sicilia, a Lampedusa la CRI con 22 volontari e operatori tra medici, infermieri, logisti e soccorritori, con a disposizione 6 mezzi, garantisce h24 soccorso sul molo commerciale durante le operazioni di sbarco e assistenza sanitaria presso il Posto Medico Avanzato (PMA) allestito alla stazione marittima. In questi giorni inoltre un medico e un infermiere CRI forniranno supporto sanitario a bordo di una nave destinata al trasferimento dei migranti nei centri di accoglienza sul territorio nazionale. In Lombardia anche il Comitato Provinciale CRI di Como sta fornendo supporto logistico a 30 migranti. In Piemonte, presso il Centro Polifunzionale CRI di Settimo Torinese, sono attualmente ospitati 127 migranti.