IFRC

18° Assemblea Generale: La crisi economica peggiora e i giovani di tutto il mondo fanno appello a un ritorno ai valori umanitari

I giovani continuano a sentire gli effetti della crisi economica globale, le tensioni razziali e gli impatti negativi dell’alcol e altre sostanze, e così fanno appello per un ritorno a una educazione basata sui valori umanitari, secondo un sondaggio realizzato dalla Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR). I risultati sono stati resi noti il 24 novembre nel corso della 18° Assemblea Generale a Ginevra.

25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Ravaioli: “I giovani come agente di cambiamento per prevenire la violenza sulle donne e le discriminazioni di genere”

Ginevra – “La violenza contro le donne – ha dichiarato il Direttore Generale della Croce Rossa Italiana, Patrizia Ravaioli, a margine del Workshop da lei presieduto sull’eguaglianza di genere e sulla non violenza, durante l’Assemblea Generale FICR in corso a Ginevra – è una piaga insopportabile che ad oggi, purtroppo, non ha registrato battute d’arresto. L’unico dato positivo fa riferimento al rinnovato coraggio da parte delle vittime di violenza o di discriminazioni di denunciare gli abusi.

HIV, più di 200 attività per dire no all’AIDS

Prenderà il via sabato 26 novembre, la settimana della prevenzione promossa dei Giovani della CRI su tutto il territorio nazionale e si concluderà il 4 dicembre. Tra le attività in calendario, più di 80 stand nelle piazze, più di 40 postazioni CRI rivolte ai ragazzi nei locali e nei centri di aggregazione giovanile, più di 30 attività nelle scuole e nelle università, 4 flash mob per richiamare l’attenzione sul problema, 10 iniziative in partnership con altri enti ed ulteriori 30 iniziative locali.

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa nomina il nuovo Presidente

Nella riunione del 17 ottobre, l’Assemblea del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), organo di governo dell’organizzazione, ha nominato Peter Maurer come prossimo presidente del CICR. Peter  Maurer sarà successore di  Jakob Kellenberger,  presidente del CICR dal 2000, che ha espresso il desiderio di ritirarsi alla fine del suo terzo mandato alla dirigenza dell’organizzazione. Maurer assumerà l’incarico il 1° luglio 2012 per un mandato di quattro anni.