Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
News Notizie dal territorio
Riforma CRI; Kellenberger (CICR) scrive a Rocca: “Complimenti, per il Comitato Internazionale della Croce Rossa è un traguardo estremamente significativo”
“Complimenti per la decisione e la tenacia con cui ha perseguito tale riforma che rappresenta per il Comitato Internazionale della Croce Rossa un traguardo estremamente significativo”. Queste le parole di Jacob Kellenberger, presidente del CICR, che ha scritto una lettera al Commissario Straordinario della CRI, Francesco Rocca, in merito allo schema di decreto legislativo per la riorganizzazione dell’Associazione.
News Notizie dal territorio
Settimo Torinese, Workshop per Facilitatori Obiettivi Strategici 2020 della Croce Rossa Italiana dal 3 al 5 febbraio
La Croce Rossa Italiana, in collaborazione con lo Europe Zone Office della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha organizzato il “Workshop per Facilitatori Obiettivi Strategici 2020 della Croce Rossa Italiana”, che si svolgerà a Settimo Torinese, presso il CIE Nord Ovest, dal 3 al 5 febbraio.
News Notizie dal territorio
HAITI: CRI, COMUNITA’ INTERNAZIONALE SIA VICINA A GOVERNO PER RICOSTRUZIONE
Roma, 11 gen. (Adnkronos) – “A due anni dal terremoto qui ad Haiti persistono ancora problemi legati alla ricostruzione. Nonostante il numero degli sfollati sia di recente diminuito, ce ne sono ancora 500mila nella sola area della capitale”. Lo riferisce all’ Adnkronos Simona Ranalli, delegata della Croce Rossa italiana ad Haiti.
News Notizie dal territorio
31° Conferenza Internazionale – Il CICR propone una maggiore protezione legale nei conflitti armati
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) si propone di rafforzare la tutela giuridica delle vittime dei conflitti armati. A tal fine, è stata presentata una risoluzione alla 31° Conferenza internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che si apre oggi a Ginevra. La conferenza riunisce i rappresentanti del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa – la più grande rete umanitaria del mondo – e di 194 Stati firmatari delle Convenzioni di Ginevra.
News Notizie dal territorio
Ginevra – Sabato 26 novembre si è tenuto il Consiglio dei Delegati, organo fondamentale del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
Il Consiglio dei Delegati è un importante momento di incontro tra tutte le componenti del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Questa volta ha assunto un valore ancora più importante considerato il fatto che si è tenuto alla vigilia della Conferenza Internazionale che sarà inaugurata lunedì 28 novembre.
News Notizie dal territorio
31° Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa a Ginevra: la forza dell’azione umanitaria, il DIU e i Giovani al centro del dibattito di ieri
I presidenti di CICR (Comitato Internazionale della Croce Rossa) e FICR (Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa), Jakob Kellenberger e Tadateru Konoé, e il Presidente della Commissione Permanente del Movimento Internazionale, Massimo Barra, a Ginevra ieri hanno calorosamente accolto i 1.714 delegati venuti da tutto il mondo per partecipare alla 31° Conferenza Internazionale.
News Notizie dal territorio
Ginevra – Side event CRI-Istituto internazionale di San Remo sul diritto internazionale umanitario
Martedì 29 novembre, durante la 31° Conferenza internazionale a Ginevra, si è tenuto un side event, organizzato da Croce Rossa Italiana e Istituto internazionale di San Remo sul Diritto umanitario, dal titolo “Le sfide attuali nella disseminazione e implementazione del diritto internazionale umanitario”.