IFRC

NUOVO NUMERO DI “150+”, IL MAGAZINE CRI RACCONTA I CONFLITTI ARMATI. IN APERTURA INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CICR, JAKOB KELLENBERGER

E’ uscito il nuovo numero di “150+”, la rivista della Croce Rossa Italiana. Il magazine, distribuito tramite i canali dell’Associazione, si apre con un editoriale di Francesco Rocca, Commissario Straordinario della CRI, sulla necessità di proseguire con una riforma della CRI per poi continuare con uno speciale dedicato ai conflitti armati.

Progetto Praesidium: il 22 marzo a Catanzaro presentazione del Manuale “Raccomandazioni e buone prassi per la gestione dei flussi migratori misti in arrivo via mare”

Il 22 marzo, presso la Prefettura di Catanzaro, alle ore 9, il Ministero dell’Interno presenterà il manuale prodotto nell’ambito del Progetto Praesidium. Il documento “Raccomandazioni e buone prassi per la gestione dei flussi migratori misti in arrivo via mare” è frutto della collaborazione nel Progetto Praesidium tra Ministero dell’Interno, Croce Rossa Italiana, IOM, Save the Children, UNHCR.

MALTEMPO, LE ATTIVITÀ DELLA CROCE ROSSA SUL TERRITORIO NAZIONALE. APERTO A CUNEO PUNTO DI ACCOGLIENZA. IN ABRUZZO RAGGIUNTI I COMUNI DI ROSCIANO E DI CAPISTRELLO. NEL LAZIO CONTINUA IL SOSTEGNO AI DIALIZZATI DI FROSINONE. RAGGIUNTO SAN VITO ROMANO (RM). PROSEGUE L’ASSISTENZA AI SENZA DIMORA DELLA CAPITALE

Prosegue senza sosta in tutta Italia il lavoro di volontari e operatori della Croce Rossa Italiana per far fronte all’emergenza maltempo. Servizi itineranti lungo le strade con distribuzione di coperte, abiti, bevande calde e generi di prima necessità vengono svolti dalla CRI in numerose località colpite da gelo e neve italiane, fornendo anche supporto sanitario. La Croce Rossa (come da rapporto della Sala Operativa Nazionale CRI, coordinata da Roberto Antonini, la quale provvede ad aggiornare la situazione su tutto il territorio nazionale ) è presente anche in numerosi punti di accoglienza per i senza tetto a Torino, Milano, Como, Genova, Cuneo, Cesena, Pescara, Perugia, Roma, Bari.

MALTEMPO, CROCE ROSSA IN AZIONE PER FRONTEGGIARE LA NUOVA ONDATA DI GELO. IN TUTTA ITALIA VOLONTARI AL LAVORO PER ALLEVIARE I DISAGI DELLE POPOLAZIONI PIU’ COLPITE. PROSEGUE OVUNQUE L’ASSISTENZA AI SENZA DIMORA. A ROMA E PROVINCIA IMPIEGATI OGGI 135 VOLONTARI

Con l’arrivo della nuova ondata di gelo sono aperte h24 tutte le Sale Operative Regionali della Croce Rossa. Volontari e operatori della Croce Rossa Italiana sono da giorni impegnati in tutta Italia per far fronte ai disagi del maltempo (come comunica costantemente la Sala Operativa Nazionale CRI, coordinata da Roberto Antonini, la quale monitora la situazione su tutto il territorio nazionale).