News Notizie dal territorio
Amministrazione Capitolina e Croce Rossa Italiana insieme per la donazione di sangue
Roma necessita continuamente di raccolta di sangue. L’Amministrazione Capitolina, assieme alla Croce Rossa Italiana, ha deciso di organizzare un evento specifico: il 15 e 16 giugno saranno allestite sette postazioni in sette piazze della città presso le quali i Cittadini potranno donare il sangue dalle ore 08:00 alle ore 11:00.
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
Sisma Emilia: la storia di Marilù, volontaria CRI, on line su corriere.it
Ha 26 anni Marilù ed impegnata nelle zone terremotate dell’Emilia come volontaria della Croce Rossa Italiana, precisamente nelle attività di clownerie. “Ci sono alcuni pregiudizi verso la figura del clown. Ma il nostro compito non è fare gag. L’obiettivo è soprattutto ascoltare, cercare di entrare delicatamente nella vita di queste persone che vivono un momento di difficoltà”, racconta la volontaria della CRI a Chiara Maffioletti su corriere.it . (foto Lucio Tagliazucchi It/Rc)
News Notizie dal territorio
CRI, COMITATO DI MONZA E BRIANZA: ATTI VANDALICI CONTRO LA CRI
La scorsa notte a Monza gruppi di anarchici hanno imbrattato con scritte e volantini contro la Croce Rossa Italiana un’ambulanza della CRI adibita al servizio 118. E’ il terzo atto vandalico in due anni ai danni della sede e dei mezzi della CRI a Monza.
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
Sisma Emilia, le attività della Croce Rossa Italiana nelle zone colpite dal terremoto
Nelle zone colpite dal terremoto prosegue il lavoro della Croce Rossa Italiana che, in stretta collaborazione con Protezione Civile, è impegnata nelle attività di assistenza sanitaria e psico-sociale alla popolazione. Secondo i dati della Sala Operativa Nazionale CRI, sono 200 i volontari impiegati e circa 30 gli automezzi tra ambulanze e veicoli logistici in funzione. Nel campo di accoglienza di Concordia sulla Secchia, gestito direttamente da CRI, sono 300 le persone presenti. Nell’area 70 volontari CRI garantiscono, tra l’altro, la preparazione e la distribuzione di oltre 1600 pasti al giorno. Nel campo di Carpi per i circa 400 ospiti è funzione la cucina del Centro Interventi Emergenza CRI Centro.
News Notizie dal territorio
15 giugno 2012, celebrazione del 148° anniversario della Fondazione del Comitato di Firenze
Venerdì 15 giugno, dalle ore 10.30, la Croce Rossa di Firenze celebrerà il 148° anniversario della sua Fondazione presso la sede storica di Palazzo Capponi, in Lungarno Soderini 11. La CRI di Firenze viene fondata nel 1864 grazie all’impegno di un gruppo di cittadini spinti dall’esempio del primo Comitato costituito a Milano il 15 giugno dello stesso anno. Il primo intervento dei fiorentini iscritti all’Associazione avvenne nel 1866 nel corso della 3° guerra di Indipendenza.