News Notizie dal territorio
CRI Monza e Brianza: attività sociali in aiuto dei più bisognosi
CRI Monza e Brianza: attività sociali in aiuto dei più bisognosi
News Notizie dal territorio
Crollate due palazzine a Conversano (Ba)
In seguito al crollo di due palazzine avvenuto il 7 giugno a Conversano (Ba), la Croce Rossa Italiana è stata impegnata sul posto nelle operazioni di soccorso. Sono 25 i volontari della Divisione Emergenze del Comitato Provinciale CRI di Bari intervenuti per prestare supporto sanitario. Sei Infermiere Volontarie della Croce Rossa si sono recate sul posto per il supporto psicologico. Mobilitati i Comitati Locali CRI di Noci, Putignano e Castellana nel Barese.
News Notizie dal territorio
Roma, il 14 giugno workshop “I prigionieri di guerra e la cultura della memoria”
Si svolgerà a Roma il 14 giugno 2012 presso la “Casa della Memoria e della Storia” (via San Francesco di Sales, 5 – zona Trastevere) il Workshop “I prigionieri di guerra e la cultura della memoria”, giornata di studio sulla “memoria” e le “storie” dei prigionieri di guerra organizzata dalla Croce Rossa Italiana con il concorso di Roma Capitale, Casa della Memoria, Archivio Storico delle Forze Armate e Associazione Nazionale ex Internati.
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
Sisma Emilia: su Vanity Fair le attività dei clown CRI per i bambini sfollati
“In ogni campo per gli sfollati c’è una tenda, o un angolo, dove i clown della Croce Rossa fanno giocare i bambini, fornendo loro anche album e colori per disegnare”, si legge nell’articolo pubblicato on line da Vanity Fair dal titolo “Terremoto, bambini scioccati: arrivano i Dottor Clown”. (foto Michele Belmondo It/Rc)
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
Sisma Emilia, prosegue il lavoro della Croce Rossa Italiana nelle zone colpite dal terremoto
Nelle zone colpite dal terremoto continua incessante il lavoro della Croce Rossa Italiana che, in stretta collaborazione con Protezione Civile, è impegnata nelle attività di assistenza sanitaria e e psico-sociale alla popolazione con 207 volontari e 27 automezzi tra ambulanze (9) e veicoli logistici. In attività una Squadra Supporto Emergenza Psicologica (SSEP) CRI composta da 4 operatori e un team di 8 persone per il servizio di clowneria e animazione (Foto di Michele Belmondo/ItRC)