Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
News Notizie dal territorio
Milano, l’attività del Comitato Provinciale della CRI per l’arrivo del Santo Padre
L’arrivo a Milano del Santo Padre Papa Benedetto XVI nei giorni 1, 2 e 3 giugno, in occasione della VII Giornata Mondiale della Famiglia, è uno di quegli eventi che richiede un forte e prolungato impegno. La Croce Rossa Italiana ha risposto subito alla chiamata degli organizzatori.
News Notizie dal territorio
La CRI di Milano aiuta i padri divorziati: ne parlano l’International Herald Tribune e il New York Times
L’ International Herald Tribune, in prima pagina, e il sito del New York Times hanno pubblicato, sabato 26 maggio, un articolo sulle attività del Comitato Provinciale della CRI di Milano a favore dei pradri divorziati e separati in difficoltà per la crisi economica europea.
News Notizie dal territorio
Uragano Sandy, il Presidente Obama visita la sede della Croce Rossa Americana
Dopo la devastazione causata dal passaggio dell’uragano Sandy sulla costa orientale degli Usa, il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha visitato il 30 ottobre gli uffici della Croce Rossa Americana a Washington. Il Presidente ha esortato tutti gli americani a donare a favore della Croce Rossa.
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
SISMA EMILIA: OPERATIVE NUOVE STRUTTURE CRI. IN ARRIVO PERSONALE E MEZZI
Una tendopoli allestita a Crevalcore (Bo), un campo di accoglienza in fase di montaggio a Correggio (Re), due cucine, una a pieno regime che serve 1700 pasti oltre a bevande calde e colazioni, e un’altra che serve 500 pasti, 160 volontari e operatori attivi e altro personale e mezzi in arrivo: così la Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con la Protezione Civile, sta potenziando le sue attività per sostenere la popolazione emiliana. La CRI, attiva sin dal primo terremoto che ha colpito la regione, è attualmente impegnata in diverse attività: supporto e assistenza sanitaria, effettuata con ambulanze e pulmini trasporto disabili, evacuazione e trasporto con pulmini e minibus, distribuzione di generi di conforto e dei pasti (cucinati anche da altre associazioni), gestione con monitoraggio e censimento dei centri di accoglienza, assistenza psico-sociale con l’ausilio per i più piccoli di clowneria e animazione. (foto di Michele Belmondo/ItRc)