News Notizie dal territorio
Milano: Croce Rossa attiva nel sostegno alla popolazione dell’Emilia Romagna e negli interventi per il maltempo sulla città
E’ partita ieri mattina, dal Centro Polifunzionale alle Emergenze della CRI del Parco Nord Milano, una nuova aliquota di personale della CRI della Provincia di Milano con destinazione il Campo 2 di Finale Emilia. (Foto Servizio Documentazione della Divisione Emergenze Com. Prov. CRI di Milano)
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
Sisma Emilia: continua l’attività della Croce Rossa. Impegnati 240 operatori e volontari, con 100 mezzi, 1000 le persone assistite direttamente e 3500 i pasti forniti
La Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con Protezione Civile, prosegue il lavoro in Emilia. La CRI nei campi fornisce assistenza diretta a circa 1000 persone e produce quasi 3500 pasti. Attualmente 240 tra operatori e volontari della CRI, con circa 100 mezzi a disposizione, sono impegnati nell’assistenza sanitaria, psico-sociale e logistica alla popolazione colpita dal sisma (dati Sala Operativa Nazionale CRI).
Croce Rossa gestisce direttamente i Campi di Concordia, Carpi e Rovereto (MO) dove provvede alla distribuzione di pasti e generi di conforto, al monitoraggio e al censimento della popolazione presente nelle aree di accoglienza, all’animazione per i bambini con le attività di clowneria e all’assistenza psicologica degli sfollati. La CRI gestisce anche il Campo 2 di Finale Emilia. (foto Nicolas Bandini/ItRc)
News Notizie dal territorio
La Volontaria del Comitato Femminile CRI del Gruppo di Roma, Lucilla Aglioti, alle Olimpiadi di Londra 2012
Lucilla Aglioti, Volontaria del CNF e membro O.P.S.A., parteciperà alle Olimpiadi di Londra per la specialità 4con, distanza 1000mt. Lucilla, già detentrice del titolo italiano assoluto nel 4con adaptive vinto lo scorso giugno a bordo dell’imbarcazione del C.C. Aniene con i compagni di squadra Tommaso Schettino, Luca Agoletto, Adriana Tavani ed il timoniere Iannuzzi, si avvicina ora all’avventura Olimpica.