IFRC

Concluso in Georgia il XVI incontro annuale di ERNA, il network europeo di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa su HIV, AIDS e tubercolosi

Si è concluso nei giorni scorsi il XVI incontro annuale di ERNA – il network europeo di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa su HIV, AIDS e tubercolosi – ospitato dalla Croce Rossa Georgiana nei pressi della capitale Tbilisi, il quale ha visto la partecipazione di 67 partecipanti da 26 Società Nazionali di Europa e Asia Centrale, più le Società Nazionali di Cambogia, Tailandia, Giappone e Stati Uniti.

Nuove linee guida per le Attività di Salvataggio in Acqua CRI: approvato il Regolamento organico e quello relativo ai Corsi

Con Ordinanza Commissariale 453 del 26 settembre 2012 sono stati approvati il “Regolamento Organico delle Attività e del Servizio di Salvataggio in Acqua” e il “Regolamento Corsi delle Attività e del Servizio di Salvataggio in Acqua”, elaborati dal Servizio Attività di Emergenza – Ufficio Soccorsi Speciali della Croce Rossa Italiana. 

Esercitazione regionale di maxi-emergenza di Croce Rossa nel Lazio

Nei giorni 28, 29 e 30 settembre 2012, il Comitato Regionale CRI del Lazio ha organizzato una esercitazione di protezione civile per testare la risposta dei moduli sanitari CRI del Lazio in caso di maxi emergenza. L’evento ipotizzato è un sisma di magnitudo 5.5 nelle prime ore del mattino in una zona del basso Lazio ai confini tra le provincie di Roma e Frosinone, nel Comune di Gorga (Roma).

CROCE ROSSA: OK DEFINITIVO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AL DECRETO DI RIORDINO.

(ANSA) 28 settembre – Il Cdm, si legge nel comunicato finale, “ha approvato in via definitiva, dopo aver acquisito i pareri favorevoli delle Commissioni parlamentari competenti e della Conferenza unificata, il provvedimento di riorganizzazione” della Croce Rossa che “mira a valorizzare l’attività dei volontari della Cri, garantire all’ente maggiore autonomia e indipendenza, consolidare le risorse umane, risanarne la gestione e acquisire ulteriori risorse finanziarie attraverso l’attività dell’ Associazione”.

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA DECRETO DI RIORDINO DELLA CROCE ROSSA

“Siamo davanti a un momento storico”, questo il primo commento del Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, dopo il voto del Consiglio dei Ministri sul riordino dell’Associazione. Oggi è nata la Croce Rossa Italiana del domani. Con l’emanazione del Decreto legislativo di Riordino della CRI, vengono sanciti alcuni principi fondamentali per il futuro. Prima fra tutti l’autonomia dell’Associazione che, così, non sarà più condizionata come purtroppo accaduto troppe volte nel passato”, dice Rocca. (ALL’INTERNO IL TESTO DEL DECRETO LEGISLATIVO APPROVATO)