IFRC

Sisma Emilia, il Gran Ballo Viennese a favore della Croce Rossa Italiana

Sabato 27 Ottobre, a Roma nella splendida cornice dell’Acquario Romano si è tenuta la VI Edizione del Gran Ballo Viennese, unico ballo italiano voluto dalla Città di Vienna e gemellato con il celebre OpernBall. L’evento è stato a favore della Croce Rossa Italiana e, come era già accaduto nel 2009, in occasione del terremoto in Abruzzo, il Comitato Organizzativo ha istituito una borsa di studio a copertura delle spese di partecipazione per una ragazza residente nelle zone più colpite dal sisma in Emilia Romagna.

TERREMOTO NORD ITALIA, CROCE ROSSA ITALIANA: IMPEGNATI 200 VOLONTARI CON 40 MEZZI, 350 LE PERSONE ASSISTITE, ALLESTITI 120 POSTI LETTO, ATTIVI I COMITATI PROVINCIALI DI FERRARA, MODENA, REGGIO EMILIA E BOLOGNA.

Una forte scossa di magnitudo 5,9 della scala Richter ha colpito alle 4.04 di oggi il Nord Italia ed in particolare l’Emilia Romagna. Sono 6 le vittime e 50 i feriti. Centinaia le persone che si sono riversate nelle strade, numerosi i danni al patrimonio artistico. L’epicentro 36 chilometri a nord di Bologna fra le province di Modena e Ferrara. Un’altra scossa di magnitudo 5.1 si è poi verificata nel primo pomeriggio con epicentro San Prospero (MO). Si segnalano circa 3000 sfollati causa controllo/verifica inagibilità edifici.

Immigrazione: guerre e disastri, 72 milioni di esuli forzati. Allarme lanciato nel rapporto Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

ANSA (di Valeria Robecco) New York – In tutto il pianeta una persona su cento è costretta a lasciare la propria casa. E nell’ultimo anno i migranti forzati hanno raggiunto quota 72 milioni. Lo rivela il rapporto annuale della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, sottolineando come circa 20 milioni di queste sono profughi a lungo termine. Secondo il ‘2012 World Disaster Report’ le cause principali sono rappresentate da conflitti, disastri naturali e sconvolgimenti politici.