IFRC

Crea il logo della “9° Conferenza Regionale Europea”. Leggi il bando e dai il tuo contributo

La Croce Rossa Italiana ha l’onore di ospitare la “9° Conferenza Regionale Europea” della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che si terrà a Firenze dal 3 al 6 giugno 2014 per individuare priorità umanitarie comuni e sviluppare strategie condivise. Per individuare il logo della Conferenza si è scelto di coinvolgere volontari per l’elaborazione delle proposte, secondo criteri e modalità specificati all’interno della scheda tecnica.

Folgaria (TN), la mostra di Ibrahim Malla inaugura la settimana dedicata alla Siria dalla CRI degli Altipiani

E’ iniziata a Folgaria, in provincia di Trento, la settimana che il Comitato Locale Altipiani della Croce Rossa Italiana dedica alla Siria. La sei giorni di eventi, che si prefigge di sensibilizzare la popolazione sulla situazione che vive oggi il Paese dopo oltre due anni di conflitto, si è aperta con l’inaugurazione della mostra fotografica “Shots on Siria” di Ibrahim Malla, allestita nella storica villa Pasquali, già utilizzata come ospedale nella Prima guerra mondiale.

Assemblea nazionale Croce Rossa: manifestazione Casa Pound rischia di trasformarsi in tragedia

Nel primo pomeriggio del 21 giugno, mentre l’assemblea nazionale della CRI stava iniziando a Solferino (MN), un gruppo di Casa Pound ha inscenato una protesta a pochi metri dal tendone nel quale erano presenti centinaia di rappresentanti dei volontari CRI. L’utilizzo di alcune torce e fumogeni ha fatto sì che le sterpaglie ai lati del tendone prendessero rapidamente fuoco. L’immediato intervento degli operatori della Croce Rossa presenti e l’arrivo dei vigili del fuoco ha evitato una tragedia. Il presidente Rocca: “Manifestare è un diritto di tutti, ma mettere a repentaglio la vita delle persone è inaccettabile e vergognoso”.

Solferino 2013: il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin invia un messaggio al Presidente Nazionale CRI Francesco Rocca

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha inviato un messaggio di saluto e di ringraziamento al Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, in occasione della manifestazione “Solferino 2013”. “Le vostre iniziative – scrive il Ministro – rappresentano un prezioso punto di riferimento, grazie anzitutto al particolare angolo di osservazione dal quale si muovono”. La conoscenza e la documentazione dei bisogni sono indispensabili per sviluppare strategie di intervento più adeguate al perseguimento di una migliore qualità di vita soprattutto dei cittadini che si trovano ad affrontare un disagio”.

Solferino 2013: una rappresentanza del Comitato Internazionale della Croce Rossa e una delegazione della Mezzaluna Rossa palestinese partecipano ai corsi di Disaster Management

Nell’ambito dei corsi di formazione in svolgimento a “Solferino 2013”, durante la manifestazione una delegazione di volontari della Mezzaluna Rossa palestinese ha partecipato al Corso in Disaster Management. I volontari, 6 uomini e 4 donne, nella giornata del 20 giugno hanno affrontato in particolare il tema del meccanismo di risposta all’emergenza, il suo ruolo e il mandato. La delegazione di volontari della Mezzaluna Rossa palestinese parteciperà nella serata del 22 giugno alla Fiaccolata. Alla suggestiva processione prenderà parte anche Mauro Arrigoni, in rappresentanza del Comitato Internazionale della Croce Rossa.

CROCE ROSSA ITALIANA, APPROVATO IL NUOVO STATUTO

Approvato nella mattina del 22 giugno a Solferino (Mn) il nuovo statuto della Croce Rossa Italiana. Un passo storico, nel percorso di riordino dell’Associazione che il prossimo anno taglierà il traguardo dei 150 anni di vita. Lo statuto, frutto di un percorso democratico durato mesi, è stato approvato per acclamazione dall’Assemblea Nazionale della Croce Rossa, formata dai rappresentanti dei volontari italiani.