IFRC

Emergenza migranti: le attività della CRI in Italia. Ancora sbarchi a Lampedusa. Per il Ramadan allestiti punti di preghiera per gli ospiti delle strutture di accoglienza

A Lampedusa in questi giorni sono ripresi gli sbarchi di centinaia di migranti che approdano sull’isola dopo viaggi strazianti. La Croce Rossa Italiana (come da rapporto della Sala Operativa Nazionale CRI, coordinata da Roberto Antonini, la quale provvede ad aggiornare la situazione su tutto il territorio nazionale) è impegnata h24 nelle attività di soccorso con 22 volontari e operatori tra medici, infermieri, logisti, soccorritori e con 6 mezzi a disposizione.

Al via a Londra la Conferenza sulla Migrazione. Trenta società nazionali di Croce Rossa insieme per pianificare una risposta condivisa. Rocca: “Migrante non significa terrorista o criminale”.

Si è aperta oggi a Londra e proseguirà anche domani, 16 febbraio, la Conferenza sulla Migrazione, organizzata dalla British Red Cross. Sono presenti 30 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, insieme per pianificare una risposta condivisa sul tema dei migranti. Di seguito l’intervento del Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e Presidente Nazionale CRI, Francesco Rocca.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.