IFRC

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Valastro: “Tutelare dignità umana e diffondere cultura del rispetto”

“Lottare contro la mafia non vuol dire solo fronteggiare l’operato delle organizzazioni criminali ma anche e soprattutto impegnarsi ogni giorno affinché non vengano assimilate come ‘normali’ e condivise dalle persone dinamiche quali la privazione della libertà altrui, il perpetuare di ingiustizie e violenze, che caratterizzano l’approccio delle realtà mafiose. Mi Leggi tutto…

Riempi il carrello della Solidarietà – Iniziativa CRI a favore delle famiglie vulnerabili

Con l’approssimarsi delle festività pasquali si intensificano le iniziative benefiche a favore dei soggetti più vulnerabili del nostro territorio. Non abbiamo fatto in tempo a mettere in cantina l’emergenza epidemiologica Covid 19 che è arrivata l’emergenza Ucraina e l’emergenza luce e gas, così nuove emergenze sociali per le difficoltà che incontrano, Leggi tutto…

Clima: CRI accanto a Consorella ecuadoriana per rafforzare la capacità di risposta alle emergenze

Un incontro per rafforzare le capacità tecniche di decisori pubblici, funzionari tecnici e personale della Croce Rossa Ecuadoriana sulle questioni legate alla finanza climatica. L’evento – “Finanza Climatica” – si è svolto lunedì scorso a Quito, in Eduador, e ha visto la partecipazione del sottosegretario del Ministero dell’Ambiente, dell’Acqua e Leggi tutto…

Giornata in memoria delle vittime Covid. Valastro: “Durante l’emergenza i volontari CRI misero la loro vita al servizio di altre”

Il messaggio del Presidente CRI Rosario Valastro nella Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus “Quattro anni fa la pandemia entrò nelle nostre vite stravolgendole. Ancora oggi portiamo addosso le ferite e le conseguenze sociali del Covid-19, non ultime le nuove povertà che ne sono scaturite. Sono vive Leggi tutto…