Emergenze News Notizie dal territorio
Conclusa Emergency Expo di Latina. Grande impegno per la Croce Rossa
Svariate attività e partecipazione a due convegni per gli operatori dell’associazione
Svariate attività e partecipazione a due convegni per gli operatori dell’associazione
La Croce Rossa della Serbia e quella della Bosnia-Erzegovina sono al lavoro ormai da una settimana per fare fronte alla catastrofe provocata dalle devastanti inondazioni che hanno colpito i Balcani, le peggiori da 120 anni. Al momento sarebbero oltre 27mila gli sfollati nei due paesi. Case, infrastrutture, strade, ponti, linee ferroviarie sono gravemente danneggiati e numerose zone allagate ancora difficilmente raggiungibili. Migliaia di frane, 2100 solo in Bosnia, hanno peggiorato la situazione e ostacolato i soccorsi; numerose mine, sepolte durante il conflitto del 1992-95 e non ancora rimosse, si sarebbero spostate con le frane, aggiungendo ulteriori pericoli.
La Regione Sardegna e la Croce Rossa Italiana hanno concordato di istituire un tavolo tecnico per la ripartizione dei fondi raccolti dall’associazione a sostegno della popolazione colpita dall’alluvione del 18 novembre scorso.
A più di tre anni dal conflitto, la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) stima che in Siria siano 7 milioni gli sfollati nel paese e quasi 10 milioni le persone in difficoltà a causa della mancanza di cibo. Dall’inizio della crisi 34 volontari della Mezzaluna Rossa Siriana e altri 7 della Mezzaluna Rossa Palestinese hanno perso la vita mentre prestavano soccorso e assistenza.
In + ci sei tu è la campagna di reclutamento della Croce Rossa Italiana che dal 1 agosto campeggia in uno dei luoghi più prestigiosi di Roma, tra Piazza Navona e Campo de’ Fiori, in uno spazio concesso gratuitamente da Urban Vision, eccellenza nel settore del fund raising finalizzato al recupero architettonico del patrimonio artistico italiano.
Si è svolta il 2 e il 3 ottobre a Torino la conferenza europea su “Il Volontariato nel Welfare europeo e nei Servizi sociali #VIEWS”. La Croce Rossa Italiana ha partecipato con un proprio rappresentante, il volontario Mauro Patti.
Nuovo prodotto solidale disponibile per i comitati di Croce Rossa interessati in vista delle attività di fundrasing di Natale 2014: il torrone solidale
Con l’Ordinanza Presidenziale 345 del 3 ottobre 2013 la Croce Rossa Italiana ha adottato GAIA (“Gestione Avanzata ed Integrata dell’Anagrafica”) come sistema unico di gestione. Con l’introduzione del sistema GAIA la CRI ha dato il via a un processo essenziale per divenire moderna, accessibile e ben funzionante.
Tornano le Uova Solidali della Croce Rossa Italiana con una nuova veste grafica e la bontà della tradizione artigianale. Scopri come richiederle.
Andare al ristorante può trasformarsi in un grande gesto di solidarietà. Croce Rossa Italiana aderisce all’iniziativa di Youbefox.com, che ha ideato un nuovo modo di donare.