IFRC

Migranti. Rocca (CRI): “Sgombero di Roma, simbolo assenza politiche sociali”

Il Presidente della CRI Francesco Rocca, sullo sgombero di circa 100 migranti che, dopo essere stati allontanati dal vicino palazzo di via Curtatone si erano accampati da sabato nei giardini della piazza romana: “Le persone sgomberate hanno avuto il riconoscimento della protezione umanitaria, eppure erano fuori dal sistema, costrette a vivere in un palazzo occupato. Invece di investire in politiche di inclusione e di accompagnamento al lavoro e all’istruzione, la risposta istituzionale è stata quella dello sgombero e dell’abbandono, anche di nuclei familiari”.

Sisma, un anno dopo: da Totti a Nek, la comunità che ha aderito alla campagna #insilenzio

C’è un tempo per parlare e un tempo per rimanere #insilenzio. La Croce Rossa Italiana ha deciso di aderire simbolicamente all’iniziativa dei Comuni italiani colpiti dal terremoto dello scorso anno, spegnendo per 24 ore i suoi social media. Lo ha fatto in segno di rispetto per le 299 persone che hanno perso la vita e per le comunità messe in ginocchio, che oggi stanno provando a ripartire.