News Notizie dal territorio
Prato Nevoso – il Soccorso Piste della CRI in aiuto di un uomo colto da malore
Intervento dell’eliambulanza il 23 dicembre a Prato Nevoso, nei pressi di Mondovì (Cn).
Intervento dell’eliambulanza il 23 dicembre a Prato Nevoso, nei pressi di Mondovì (Cn).
Giovedi 21 dicembre, presso la Prefettura di Pescara, sono stati insigniti dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana i due volontari della CRI di Spoltore Sisto Andrea Palozzi e Adriano Mistichelli.
Si è svolta il 19 dicembre, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, la cerimonia di consegna dei premi di laurea “Giuseppe Barile e Pietro Verri” (XIII edizione), organizzata dalla CRI in cooperazione con lo stesso Dipartimento.
Si è svolta il 19 dicembre, come ormai succede da anni, la tradizionale tombolata di auguri per i detenuti della casa circondariale di Pescara.
Intenso e di alto profilo il programma del 1° Convegno di “Anestesia e rianimazione in ambiente ostile” che si è svolto nella storica sede del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, in via Toscana n. 12 a Roma, frutto della ormai consolidata collaborazione tra il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana e la Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti)
Terence Hill sostiene la Croce Rossa Italiana e l’iniziativa Panettone Solidale! Scopri l’iniziativa e le caratteristiche del panettone.
Babbo Natale ha indossato le uniformi delle “Crocerossine” e dei giovani volontari facenti parte della Croce Rossa Italiana di Mondovì, che martedì pomeriggio hanno consegnato ai bimbi della Scuola dell’Infanzia di Ceva – alluvionata nel novembre dello scorso anno – una slitta carica di doni.
Pubblicata la procedura per la progettazione di una struttura socio-assistenziale e presidio socio-sanitario CRI da adibire temporaneamente all’accoglienza di anziani con disabilità nel Comune di Camerino (MC) – “Casa Amica”.
Ore di allerta in buona parte dell’Italia settentrionale per via delle intense precipitazioni registrate negli ultimi giorni: la neve e le forti piogge hanno causato diversi disagi alla popolazione.
Prende il via, nel giorno in cui in tutto il mondo si celebra il volontariato, la nuova rubrica “Ovunque per Chiunque”. Un appuntamento fisso che nasce con l’obiettivo di raccontare le storie delle migliaia di volontari CRI che ogni giorno, senza distinzioni o pregiudizi, lontano dai riflettori, operano ovunque ci sia bisogno di aiuto e assistenza.