IFRC

Tajani all’Assemblea Nazionale CRI a Roma: “Grazie per quello che fate. Insieme alla Conferenza della Pace”

Valastro: “Preoccupati dai conflitti in corso. Popolazione civile e operatori umanitari in grave pericolo” “Grazie per quello che fate, a nome mio, del Ministero e del Governo. Perché il vostro contributo volontario è espressione della parte migliore del nostro Paese. Ci siete sempre, ci siete sempre stati, avete dimostrato grande Leggi tutto…

L’inclusione lavorativa passa da una formazione qualificata. Seconda sperimentazione del corso Operatore Specializzato Inclusione Sociale

La definizione di svantaggio e di disabilità, un focus sulla principale normativa di riferimento, laboratori e attività di gruppo per confrontarsi e scambiare esperienze. Questi e altri i temi al centro della la seconda sperimentazione del corso di Operatore Specializzato in Inclusione lavorativa (OSIL), che si è svolta a Roma, nella Leggi tutto…

Disabilità. Croce Rossa, Diodati: “Accessibilità, inclusione sociale e lavorativa le chiavi per superare ogni distanza”

“Diffondere la cultura dell’inclusione e sensibilizzare le comunità affinché pregiudizi e stereotipi non siano strumenti per misurare distanze, leggere nei bisogni delle persone vulnerabili lo stimolo per avvicinare, comprendere, aiutare. Questo è ciò che fa la Croce Rossa Italiana per sostenere le persone fragili e supportarle nelle difficoltà quotidiane”. Così Debora Leggi tutto…

LoveRED

Giornata contro l’AIDS. Riparte la campagna LoveRED della Croce Rossa Italiana

Edoardo Italia: “Di fronte all’aumento delle diagnosi, necessaria un’opera di sensibilizzazione” In Italia continuano ad aumentare, dopo il picco negativo del 2020, le nuove diagnosi di HIV. Oggi, in occasione della Giornata Internazionale per la lotta all’Aids, questo trend deve far riflettere. Secondo i dati pubblicati recentemente dal Centro Operativo Leggi tutto…

CRI in Bici: innovazione nel soccorso su due ruote

Lo scorso 16 novembre si è concluso il percorso dei workshop informativi “CRI in Bici On tour”, un’attività che ha toccato diverse città italiane, portando con sé l’opportunità di approfondire le tecniche di soccorso in bici e di conoscere meglio le specifiche del nuovo sistema di intervento in mobilità. Il Leggi tutto…

5° Campo Nazionale di formazione 2024

Con il 5° Campo Nazionale di formazione si è conclusa l’attività formativa programmata per il 2024. Il campo si è svolto in Calabria ad Amantea (CS) dal 19 al 24 novembre presso le sale formative dell’Hotel Centro Congressi “La Principessa”. Sette giorni di formazione, 8 corsi attivati, più di 250 Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.