Infermiere Volontarie News
S.lla Mariangela Zarini – intervista all’agenzia Ansa
Mariangela, rambo delle Crocerossine in Nepal per le vittime del Sisma, dirige l’ospedale da campo di Bidur
Mariangela, rambo delle Crocerossine in Nepal per le vittime del Sisma, dirige l’ospedale da campo di Bidur
Ha preso il via in questi giorni lo stand multimediale della Croce Rossa Italiana che trova la sua ubicazione presso il padiglione Italia, alla manifestazione Expo Milano 2015.
Rientrate in Italia le 4 Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana partite per prestare assistenza sanitaria alla popolazione del Nepal, a seguito del devastante sisma dello scorso 25 Aprile.
In questi giorni di straordinaria attività di assistenza ai migranti in transito presso le stazioni di Milano, Roma ed il confine italo-francese di Ventimiglia, le Infermiere Volontarie CRI ci sono.
Giovedì 18 Giugno a Torino, presso la sede del Comitato Provinciale C.R.I. si sono svolti i festeggiamenti per l’importante traguardo raggiunto da S.lla Giuliana Simondetti Cibrario, Infermiera Volontaria C.R.I nata a La Spezia il 19 giugno 1915.
In occasione del 25 Giugno, ricorrenza dell’Annuale del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI Ausiliario delle Forze Armate, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, invia all’Ispettrice Nazionale II.VV., S.lla Monica Dialuce Gambino un messaggio di auguri ed il caloroso saluto delle Forze Armate italiane alle Crocerossine di tutta Italia.
Dalle origine del Corpo, con il battesimo operativo a seguito del terremoto di Messina, nel 1908, le Forze Armate e le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, in qualità di loro Ausiliarie, sono legate a “doppio filo” e con esse condividono, ancora oggi l’impiego in aree di crisi, con elevata professionalità, disciplina e spirito di sacrificio.
Venerdì 3 luglio 2015 presso la sede del Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana a Roma, nella suggestiva Sala Palasciano, la cerimonia di conferimento di medaglie al merito di Croce Rossa
L’Ispettrice Nazionale S.lla Monica Dialuce Gambino a nome del Corpo Infermiere Volontarie C.R.I. esprime il proprio dolore e cordoglio per la prematura scomparsa di S.lla Francesca Romana Buttiglione, Ispettrice Provinciale delle Infermiere Volontarie di Lucca. Le Crocerossine d’Italia tutte si stringono attorno alla famiglia in questo momento di grande dolore, rinnovando il sentimento di profonda gratitudine per l’impegno profuso fino all’ultimo, da S.lla Buttiglione durante la sua attività di Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana.
L’incontro che si è tenuto giovedì 23 luglio presso la prestigiosa sede del Museo Centrale del Risorgimento, Complesso del Vittoriano, a Roma, è stato promosso dall’Ispettorato Nazionale II.VV. C.R.I. ed ha visto la partecipazione di 80 Crocerossine proveniente da ogni parte d’Italia.
Da nord a sud della nostra penisola, a dispetto del periodo vacanziero e del gran caldo che attanaglia l’Italia, le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana sono impegnate nel supporto sanitario previsto durante le attività di disinnesco di ordigni bellici, ad opera degli artificieri dell’Esercito Italiano.